20.9 C
Foligno
sabato, Luglio 12, 2025
HomeCulturaTurismo, sessanta tour operator a Spoleto per scoprire le bellezze umbre

Turismo, sessanta tour operator a Spoleto per scoprire le bellezze umbre

Pubblicato il 10 Ottobre 2015 09:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sei visite tematiche per scoprire Montefalco

Al via domenica 13 luglio, l’iniziativa che coniuga storia, arte e tradizioni andrà avanti fino a settembre. Previsti focus su Francesco Melanzio e Bezzono Gozzoli ma anche su Chiara da Montefalco

Vus, finanziamento da 19 milioni per interventi sulla rete idrica

Stanziate dalla Cassa depositi e prestiti, le risorse andranno a completare il piano di investimenti infrastrutturali 2023-2028. I fondi serviranno anche per migliorare l’efficienza e la qualità delle reti e ridurre le perdite

Concessioni idroelettriche sul Menotre, chiesti prelievi compatibili e controlli

La mozione, presentata dai consiglieri folignati Badiali e Pinna, è passata con i dodici voti favorevoli della maggioranza. Annunciato per la prossima settimana il sopralluogo dell’assessore De Luca e prevista anche una sua audizione in commissione consiliare

Quattro giorni per conoscere l’offerta turistica di Spoleto e dell’Umbria. Si chiama “Wte Unesco – Le Eccellenze dell’Umbria” ed è il viaggio nel Cuore verde d’Italia dei tour operator internazionali che conosceranno da vicino l’intero territorio regionale a cominciare da Spoleto. Da sabato 10 alle 18 sino a martedì 13 ottobre, 60 buyer turistici (una decina italiani, il resto stranieri provenienti da Argentina, Brasile, Stati Uniti, Cina, Germania, Olanda, Paesi Scandinavi, Austria, Russia, Francia, India) gireranno in Umbria. Alle 18 di sabato saranno ricevuti dal sindaco di Spoleto, Fabrizio Cardarelli, prima di far loro assaporare la bellezza di Spoleto e la ricca offerta enogastronomica del territorio in occasione della cena di benvenuto a Palazzo Leti Sansi. “è un’occasione di promozione molto importante per il nostro territorio, che ci permetterà di presentare ad una platea altamente qualificata il meglio della nostra offerta turistica” ha dichiarato il sindaco Fabrizio Cardarelli. Gli ospiti resteranno a Spoleto anche domenica 11, per conoscere anche uno dei siti Unesco della regione, ovvero la basilica di San Salvatore, che insieme al Tempietto di Campello sul Clitunno, fa parte del sito seriale Italia Langobardorum. I buyer avranno, tra l’altro, l’opportunità di una naturalistica passeggiata lungo la ex ferrovia Spoleto-Norcia e di assistere ad un concerto del Teatro Lirico Sperimentale di Spoleto, fiore all’occhiello della città. Lunedì 12, i tour operator si sposteranno ad Assisi per partecipare al workshop b2b con gli operatori regionali, per poi proseguire con la visita al territorio spoletino e umbro.

Articoli correlati