23.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 7, 2025
HomeCulturaIl Girolio d'Italia fa tappa a Foligno

Il Girolio d’Italia fa tappa a Foligno

Pubblicato il 17 Ottobre 2015 09:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Il Girolio d’Italia si ferma a Foligno. Sarà la città della Quintana ad ospitare, da venerdì 23 a domenica 25 ottobre, la tappa regionale del “GirOlio d’Italia Grand tour”, ovvero il viaggio alla scoperta delle eccellenze gastronomiche italiane di paesaggi, luoghi e mestieri legati alla terra e soprattutto all’olio che, fino a dicembre, toccherà diverse località del Belpaese. In programma mercatini dell’olio, animazione dei chiostri del centro storico e coinvolgimento dei ristoranti e dei negozi in una festa che vede protagonista l’oro verde e la produzione tipica di qualità. L’evento sarà presentato attraverso una conferenza stampa a Perugia, alla quale parteciperanno Giovanni Patriarchi, assessore allo sviluppo economico del Comune di Foligno, Irene Falcinelli, presidente coordinamento umbro delle Città dell’olio, Andrea Sisti, amministratore unico del 3A parco tecnologico agroalimentare dell’Umbria, Pietro Clarici dell’Associazione Frantoi in Foligno e Leonardo Mercuri dell’Associazione Kiwanis Club Foligno.

Articoli correlati