25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaImmigrati nella montagna folignate, Ronconi: "Soluzione non idonea"

Immigrati nella montagna folignate, Ronconi: “Soluzione non idonea”

Pubblicato il 19 Ottobre 2015 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

E’ subito polemica in merito alla decisione del Comune di Foligno di assegnare 10 alloggi agli immigrati nelle frazioni montane di Casenove e Belfiore. Ad alzare il polverone è Maurizio Ronconi, esponente dell’Udc. “Quella di offrire l’agibilità di alcuni prefabbricati di legno siti a Casenove e a Belfiore di Foligno – scrive Ronconi in una nota – residuati della ricostruzione post sismica, non è una soluzione idonea e neppure condivisibile. Con questa soluzione si fa un torto ai migranti vietandone l’integrazione e confinandoli in prefabbricati – prosegue l’ex parlamentare – ma anche ai cittadini di quelle frazioni che in un ambito ristretto dovranno convivere con i migranti provenienti da altri paesi e con necessità e abitudini assai diverse. A Foligno vi sarebbero molte altre soluzioni meno sciatte, più propositive  e meno affrettate. Il problema vero – conclude – è che è necessario dimostrare capacità di accoglienza e però anche rispetto per i residenti”.

Articoli correlati