10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàUmbra Group e Boeing sempre più “Svitati per l'ambiente”

Umbra Group e Boeing sempre più “Svitati per l’ambiente”

Pubblicato il 30 Ottobre 2015 16:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Educare le nuove generazioni alla tutela dell’ambiente ed alla salvaguardia del pianeta. È questo l’obiettivo perseguito da Umbra Group e Boeing che per il quinto anno consecutivo tornano tra i banchi delle scuole di tutta Italia per promuovere una nuova edizione del progetto “Svitati per l’ambiente”. L’iniziativa, presentata venerdì mattina a Foligno, coinvolgerà circa 33mila studenti delle terze, quarte e quinte classi di diverse scuole primarie dello Stivale. “Con Svitati per l’Ambiente – ha detto Armida Balla di Boeing Italia – portiamo avanti, insieme a Umbra Group, una delle sfide più impegnative e importanti del nostro millennio, quella di aumentare la sensibilizzazione e l’interesse dei più piccoli al tema dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”. Un’iniziativa quella promossa dai due colossi che riscuote ogni anno sempre più consensi tra gli istituti scolastici italiani. Nelle prime quattro edizioni, infatti, sono stati oltre 155mila gli alunni coinvolti e 3mila gli insegnanti. Merito anche delle novità introdotte nel corso del tempo, tra cui il cartone animato “In viaggio con gli Svitati”, la cui seconda puntata è stata realizzata proprio a partire dall’idea degli alunni della scuola vincitrice dello scorso anno. Così anche in questa quinta edizione torneranno le avventure degli “Eco-amici” Vito Lavite, Vera Lasfera e il Boeing 787 Dreamliner, che aiuteranno i bambini ad approfondire, in maniera divertente, le tematiche trattate, grazie anche al kit didattico messo a disposizione delle scuole ed arricchito di nuovi contenuti e strumenti. Al progetto è abbinato, infatti, anche il concorso “In viaggio con gli Svitati”, che vedrà come protagonisti gli alunni in qualità di “ECO-sceneggiatori” del nuovo cartone animato. Per i vincitori in palio forniture complete di materiale didattico, mentre la scuola vittoriosa potrà ospitare la cerimonia di premiazione e partecipare alla realizzazione del prossimo cartone animato. “È sempre un piacere per Umbra poter accogliere dei ragazzi pieni di entusiasmo e fornire loro stimoli e valori così preziosi come il rispetto dell’ambiente che li circonda – ha dichiarato l’amministratore delegato di Umbra Group, Antonio Baldaccini – Siamo orgogliosi di essere giunti alla quinta edizione di questo progetto educativo, che sta crescendo a livello formativo, e siamo onorati di poterlo portare avanti con Boeing, che è nostro partner di eccellenza – ha concluso – non solo nel business ma anche nel sociale.

Articoli correlati