29.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 27, 2025
HomeCronacaI sindaci dell'alta Valnerina: “Anche noi vogliamo lo svincolo di Scopoli”

I sindaci dell’alta Valnerina: “Anche noi vogliamo lo svincolo di Scopoli”

Pubblicato il 4 Novembre 2015 15:56 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:34

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lorenzo Gubbini bronzo ai Mondiali Giovanili di Winnipeg

In coppia con Caterina Gallo, l'arciere folignate ha battuto gli Stati Uniti, conquistando il terzo gradino del podio della categoria juniores in Canada. Ora testa ai campionati coreani che avranno inizio il 5 settembre, mentre nel cassetto c’è il sogno di Los Angeles 2028

Dopo 11 anni l’“Orfini” cambia preside: si chiude l’era Trampetti

In arrivo da Spoleto Massimo Fioroni, che subentrerà alla storica dirigente andata in pensione. Con un post di commiato sui social, ha salutato i docenti e soprattutto gli studenti, definendoli “il vero volto della scuola, il più bello e autentico”

Market della droga a Foligno, in carcere il 31enne. Proseguono le indagini della polizia

Nella mattinata di mercoledì l’udienza nel corso della quale per l’uomo è scattata la convalida dell’arresto. Agenti al lavoro per ricostruire i canali dello spaccio e la provenienza della pistola detenuta illegalmente

Da Sellano a Norcia, da Preci a Monteleone di Spoleto: tutta l’alta Valnerina vuole e chiede a gran voce che venga realizzato lo svincolo di Scopoli, lungo il tracciato della nuova statale 77 che da Foligno porta a Civitanova Marche. “Siamo a fianco dell’azione promossa dal presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e della governatrice dell’Umbria, Catiuscia Marini” afferma il primo cittadino di Norcia, Nicola Alemanno, parlando anche a nome dei colleghi di Cascia, Preci, Poggiodomo, Monteleone, Cerreto di Spoleto e Sellano. “La mancata realizzazione dell’opera – spiega il primo cittadino – sarebbe un danno irreparabile non solo per il territorio di Foligno, ma anche per quello della Valnerina”. Per i sindaci dei sette Comuni umbri, infatti, l’area sud-orientale del Cuore Verde d’Italia “ha sempre pagato uno scotto troppo pesante, con la carenza – sottolineano – e a volte l’assenza di servizi essenziali come le strutture viarie”. Da qui la decisione dei primi cittadini dell’alta Valnerina di rispondere presente all’appello lanciato nei giorni scorsi dal portavoce del Comitato Valmenotre, Alessio Fiacco, e dai consiglieri comunali folignati Riccardo Meloni e Agostino Cetorelli. “Quotidianamente – ribadisce quindi Nicola Alemanno – i sindaci di questa zona fanno il possibile per trovare risorse da investire in e per la Valnerina. Speriamo – conclude – che la stessa sensibilità venga recepita dagli organi di Governo”. La presa di posizione di Alemanno e colleghi arriva all’indomani dell’approvazione da parte dell’assemblea legislativa regionale della mozione presentata in maniera congiunta dal consigliere Pd Giacomo Leonelli e dall’esponente di minoranza Claudio Ricci. Della questione dello svincolo di Scopoli si tornerà a parlare, ora, nella giornata di giovedì, quando il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, incontrerà il viceministro alle Infrastrutture, Riccardo Nencini.

Articoli correlati