18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualità“Spoleto a raccolta”, volontari in azione per pulire la città

“Spoleto a raccolta”, volontari in azione per pulire la città

Pubblicato il 7 Novembre 2015 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Rendere la città ducale ancora più bella. Si può sintetizzare così l’iniziativa “Spoleto a raccolta”, organizzata dal Comune in collaborazione con la Valle umbra servizi. In particolare si tratta di una operazione di pulizia della città, che prenderà il via domenica 8 novembre, aperta a tutti coloro che sono interessati alle tematiche legate alla tutela dell’ambiente, all’attivismo, al senso civico e al benessere collettivo, ma soprattutto alla bellezza del territorio. Il primo incontro è fissato quindi per domenica 8 novembre, mentre le successive giornate di raccolta si terranno ogni seconda domenica del mese. “In caso di pioggia – fa sapere l’amministrazione comunale – l’iniziativa sarà rinviata alla domenica successiva”. Domenica si partirà da piazza Garibaldi, lungo quattro differenti percorsi, per terminare le operazioni a piazza del Mercato. L’iniziativa sta già riscuotendo successo. Diciassette sono infatti le associazioni che hanno aderito per questa domenica, ma già altre hanno dato disponibilità per le altre giornate. Il ritrovo è previsto alle ore 9.30 in piazza Garibaldi, dove i partecipanti saranno divisi in gruppi e a ciascuno sarà assegnata una zona del centro storico da bonificare. La Vus, dal canto suo, metterà a disposizione il kit di pulizia costituito da guanti, pettorine e relativi sacchetti per i rifiuti. “Spoleto a raccolta è un messaggio positivo e propositivo che l’amministrazione vuole lanciare – ha spiegato l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – per chiamare a raccolta quanti più volontari possibile, tra cittadini e associazioni, per compiere un’azione virtuosa. Abbiamo bisogno dell’aiuto fattivo di tutti per potenziare e restituire decoro e bellezza alle aree verdi della città come alla parte monumentale del centro storico. Quello di domenica – ha concluso – è solo il primo atto di un percorso che ci auguriamo sempre più partecipato”.

Articoli correlati