18.1 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomeCronacaFoligno, i varchi elettronici in centro slittano di almeno due mesi

Foligno, i varchi elettronici in centro slittano di almeno due mesi

Pubblicato il 12 Novembre 2015 09:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, beccati con arnesi da scasso in via Mancini: denunciati due uomini

A finire nei guai un 21enne ed un 46enne, fermati durante un controllo notturno dai carabinieri. All’interno del mezzo perquisito sono stati rinvenuti cacciaviti di grosse dimensioni, scalpelli, pinze e anche un piede di porco

Il Terranuova spinge, ma i Falchi resistono: finisce 0-0 al “Blasone”

Il Foligno Calcio, dopo una gara senza mai tirate in porta, tiene botta ai colpi degli ospiti e conclude il match in parità. Manni: "Siamo in emergenza, ma sono soddisfatto dei miei ragazzi, che hanno disputato una partita di maturità".

Casa di comunità a Foligno, la presidente Proietti: “Troveremo le risorse”

In occasione dell’evento conclusivo della Festa de l’Unità organizzata dopo 11 anni dal Partito democratico cittadino, si è tornato a parlare dell’importante presidio sanitario. Sul tavolo del dibattito anche altri temi cari ai folignati, come la Variante sud, le concessioni sul fiume Menotre e le energie rinnovabili

I varchi elettronici slittano di un paio di mesi. E’ questo il risultato al termine del confronto Comune-commercianti di Foligno, che nella serata di mercoledì si sono incontrati negli spazi dell’auditorium San Domenico per un confronto sulla viabilità e sulle prospettive per il centro storico. Un faccia a faccia svoltosi con un clima “di reciproco rispetto e fiducia”, come definito dall’assessore alla mobilità, Emiliano Belmonte. La rivoluzione viabile in centro storico, attesa a dicembre, partirà invece a cavallo tra febbraio e marzo. Sperimentazione con telecamere e varchi elettronici che porterà con sé anche altre novità. Ad esempio, l’accesso al primo anello del centro storico di via Cairoli non avverrà prima di piazza San Francesco ma qualche metro dopo, nei pressi dell’incrocio di via Mazzini. Così, anche chi non ha il permesso per circolare in centro, potrà comunque parcheggiare a pagamento nella piazza. Qualche piccola modifica dovrebbe interessare anche l’orario di attività dei varchi. Dopo le richieste dei commercianti, i varchi pomeridiani entreranno in vigore alle 19.45. Un posticipo di un quarto d’ora. Così come il carico-scarico delle merci da parte dei corrieri e degli interessati, sarà dalle 9 alle 13 anziché sino alle 11. Le più grandi preoccupazioni dei proprietari di attività commerciali del centro però hanno riguardato l’ordinanza antismog, che interessa la viabilità nei giorni di domenica e lunedì sino a marzo. Dai responsabili del Comune è stato spiegato che le direttive vengono imposte dalla Regione e che quindi non si può fare nulla. C’è chi ha chiesto quindi di mettere in piedi una protesta per far cambiare le cose. IL NATALE – Intanto, in vista delle festività natalizie, Confcommercio sta pianificando l’addobbo della città. La mancanza di risorse economiche, che arriveranno in maniera inferiore anche dal Comune, costringerà i negozianti del centro storico ad “autotassarsi”. Si parla di 100 euro per ogni attività. Soluzione paventata dai vertici dell’associazione di categoria che comunque non è piaciuta a tutti. 

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati