31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaAfam, i conti sorridono: “Grazie alla cura ricostituente”

Afam, i conti sorridono: “Grazie alla cura ricostituente”

Pubblicato il 15 Novembre 2015 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Buone notizie per l’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno. Dopo lo spavento per i conti della società, che negli scorsi mesi aveva portato il consigliere di Forza Italia Riccardo Meloni a chiedere se rispondesse a vero la notizia di un “buco” di 400mila euro, ora è arrivato il momento del rilancio. Ad annunciarlo è l’assessore con delega alle partecipate, Elia Sigismondi. Il cambio di passo sarebbe arrivato nell’ultimo anno, grazie all’arrivo del nuovo amministratore unico, Gianluca Matilli. Scelte, quelle del numero uno, “condivise e appoggiate dall’amministrazione comunale”, come sottolineato dallo stesso Sigismondi. “Nel 2015 Afam ha fatto una cura ricostituente e ci presentiamo a fine esercizio con uno stato dei conti completamente cambiato. – spiega l’assessore folignate – Oltre ad un risultato economico positivo, arriverà anche la fine dell’emorragia per quanto riguarda il fatturato. Siamo pronti a fare nuovo reddito per reinvestirlo sugli utenti, così come già Afam sta facendo”. L’obiettivo è quello di erogare più servizi ad utenti e cittadini. In questo senso, un segnale è già arrivato: “Questa estate la farmacia di Colfiorito è rimasta aperta anche la domenica riscuotendo tanti consensi – afferma Elia Sigismondi – ed in termini di fatturato sarà quella che crescerà di più. L’Afam è una società che sta cambiando volto in meglio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati