15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaAfam, i conti sorridono: “Grazie alla cura ricostituente”

Afam, i conti sorridono: “Grazie alla cura ricostituente”

Pubblicato il 15 Novembre 2015 10:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Buone notizie per l’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno. Dopo lo spavento per i conti della società, che negli scorsi mesi aveva portato il consigliere di Forza Italia Riccardo Meloni a chiedere se rispondesse a vero la notizia di un “buco” di 400mila euro, ora è arrivato il momento del rilancio. Ad annunciarlo è l’assessore con delega alle partecipate, Elia Sigismondi. Il cambio di passo sarebbe arrivato nell’ultimo anno, grazie all’arrivo del nuovo amministratore unico, Gianluca Matilli. Scelte, quelle del numero uno, “condivise e appoggiate dall’amministrazione comunale”, come sottolineato dallo stesso Sigismondi. “Nel 2015 Afam ha fatto una cura ricostituente e ci presentiamo a fine esercizio con uno stato dei conti completamente cambiato. – spiega l’assessore folignate – Oltre ad un risultato economico positivo, arriverà anche la fine dell’emorragia per quanto riguarda il fatturato. Siamo pronti a fare nuovo reddito per reinvestirlo sugli utenti, così come già Afam sta facendo”. L’obiettivo è quello di erogare più servizi ad utenti e cittadini. In questo senso, un segnale è già arrivato: “Questa estate la farmacia di Colfiorito è rimasta aperta anche la domenica riscuotendo tanti consensi – afferma Elia Sigismondi – ed in termini di fatturato sarà quella che crescerà di più. L’Afam è una società che sta cambiando volto in meglio”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati