21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno e Spoleto festeggiano la Giornata nazionale dell'albero

Foligno e Spoleto festeggiano la Giornata nazionale dell’albero

Pubblicato il 18 Novembre 2015 12:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Sensibilizzare i giovani sull’importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano, al fine di tutelare la biodiversità, contrastare i cambiamenti climatici e prevenire il dissesto idrogeologico. Con quest’obiettivo torna, anche quest’anno, la Giornata nazionale dell’albero, istituita dal Ministero dell’ambiente nel 2013. L’appuntamento è in programma per venerdì 20 novembre e vedrà in prima fila anche i Comuni di Foligno e Spoleto. QUI FOLIGNO – Nella città della Quintana, la Giornata nazionale dell’albero verrà celebrata nell’ambito del Progetto Cittadini del mondo, promosso dalla Diocesi di Foligno e giunto quest’anno alla sua decima edizione. Nel documento redatto dalla Conferenza Episcopale Italiana, infatti, la creazione viene vista come uno “spazio da abitare nella pace, coltivandolo e custodendolo, per costruirvi una vita buona condivisa”. Venerdì, quindi, alcune classi dell’istituto tecnico economico “Scarpellini” e degli istituti comprensivi Foligno 1 e Foligno 4 rifletteranno sull’importanza degli alberi per l’ecosistema. A seguire, negli spazi esterni delle proprie scuole gli studenti stessi metteranno in dimora degli alberi messi a disposizione dal Corpo forestale dello Stato. Interverranno don Luigi Filippucci, responsabile del Progetto Cittadini del mondo, e l’assessore comunale Giovanni Patriarchi. QUI SPOLETO – A Spoleto, le celebrazioni per la Giornata nazionale dell’albero coinvolgeranno ben cinque istituti, per un totale di oltre 300 studenti. Saranno loro i grandi protagonisti delle tante iniziative legate all’ambiente organizzate per l’occasione, alcune delle quali già avviate in questi giorni e tante altre che prenderanno il via a seguire, fino al prossimo 27 novembre. Il momento clou sarà però ovviamente quello in programma per venerdì, quando anche gli studenti spoletini metteranno a dimora nuovi alberi. “In tanti – ha detto l’assessore all’ambiente Vincenza Campagnani – hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa, a cominciare dalle scuole ma anche numerosi altri soggetti del territorio, che stanno dando il loro contributo totalmente volontario – ha concluso – per dar vita ad un evento che, grazie all’aiuto di tanti, non avrà costi per l’amministrazione comunale”. 

Articoli correlati