10.8 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCulturaIl Centro Studi Città di Foligno nella Coalizione nazionale per le competenze...

Il Centro Studi Città di Foligno nella Coalizione nazionale per le competenze digitali

Pubblicato il 27 Novembre 2015 09:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Anche Foligno in prima fila nella lotta contro la mancanza di competenze digitali tra i giovani. Grazie al progetto Generation 0101, sull’implementazione dell’Agenda digitale in Europa, l’associazione Centro Studi Città di Foligno è entrata a far parte della Coalizione nazionale per le competenze digitali. Una coalizione, composta da 125 eccellenze nel campo dell’agenda digitale, che si fonda sulla collaborazione tra istituzioni pubbliche nazionali e locali, comunità professionali, organizzazioni no-profit ed altri soggetti privati per promuovere e valorizzare le attività e i progetti dei vari componenti in un’ottica di collaborazione e condivisione. Invitato dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) – organismo responsabile del raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana – il Centro Studi Città di Foligno è stato scelto perché partner del progetto Generation 0101 che ha come obiettivo valorizzare e promuovere il settore ICT per risolvere il problema della disoccupazione giovanile. Si tratta di un progetto cofinanziato dall’Unione Europea della durata di due anni, inserito nel programma Erasmus+, che verrà presentato proprio dal Centro Studi il prossimo 17 dicembre nella sede dell’AgID a Roma. Un lavoro importante quello del Centro Studiper il territorio folignate, sottolineato anche dall’assessore del comune di Foligno Giovanni Patriarchi, che vede una serie di ulteriori riconoscimenti per l’agenzia coordinata dal dottor Mario Margasini che proprio in questi giorni è entrata in Telecentre Europe, organizzazione europea per la promozione dello sviluppo delle competenze e la diffusione della cultura digitale, ed è stata anche invitata dall’Anitec Italia a diventare partner della campagna europea E-Skills for Job 2015. 

Articoli correlati