22.4 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàLa diocesi di Foligno partecipa alla Giornata internazionale della montagna

La diocesi di Foligno partecipa alla Giornata internazionale della montagna

Pubblicato il 10 Dicembre 2015 15:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

La diocesi di Foligno festeggia la Giornata internazionale della montagna. Un appuntamento indetto dall’Assemblea generale dell’Onu nel 2003 e che vede coinvolto il progetto “Cittadini del Mondo” della diocesi folignate insieme alla locale sezione del Cai. Con loro anche l’istituto comprensivo “Galilei” di Sant’Eraclio ed il supporto del Corpo forestale dello Stato. L’evento è patrocinato dal Comune di Foligno e da Earth Day Italia, main partner italiano dell’Earth Day Network di Washington, l’Ong internazionale che promuove la Giornata mondiale della terra delle Nazioni Unite. “Purtroppo – spiegano i responsabili del progetto – constatiamo che anche le nostre zone montane della nostra regione si stanno spopolando e molti sono costretti a migrare verso la città perché le opportunità diventano sempre più scarse. Occorre far crescere, in particolar modo con i giovani, una maggiore consapevolezza sullo sviluppo sostenibile delle regioni montane, dell’importanza delle montagne per la salute ecologica, del grande patrimonio storico, sociale, culturale degli uomini e delle donne che con la loro presenza sono i custodi e gestori delle montagne”. Il programma della giornata prevede alle 8.30 la presentazione della Giornata mondiale all’istituto comprensivo “Galilei” di Sant’Eraclio, poi dalle 9 è prevista un’escursione con i bambini della scuola elementare accompagnati dagli agenti del Corpo forestale dello Stato al Santuario Madre del Buon Consiglio. Contemporaneamente prenderà il via anche un’altra escursione con gli accompagnatori dei Cai e i ragazzi della scuola media di Sant’Eraclio al convento di San Bartolomeo. Alle 21 invece spazio a una serata dedicata alla montagna nella sala video dell’auditorium San Domenico organizzata dal Club Alpino Italiano di Foligno. A partecipare anche il vicesindaco di Foligno, Rita Barbetti, la corale dell’Istituto Comprensivo di S.Eraclio. Verrà proiettato il videomessaggio del presidente di Earth Day Italia Pierliuigi Sassi. Ad intervenire anche il professor Marco Geri, istruttore nazionale di alpinismo e socio accademico del Cai, Daniele Ranocchia, accompagnatore di escursionismo del Cai e Cesare Mazzoli, socio Cai e moderatore della serata.

Articoli correlati