16.7 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, mercoledì Pm10 quasi tre volte sopra la media. Ambientalisti: “Salute subordinata...

Foligno, mercoledì Pm10 quasi tre volte sopra la media. Ambientalisti: “Salute subordinata a motivi economici”

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Su decisione del sindaco, per domenica 20 dicembre l’ordinanza antismog è stata sospesa. Ma il Pm10 nell’aria di Foligno preoccupa e non poco. Mercoledì la media giornaliera è stata di ben 140 microgrammi per metro cubo, arrivando a sfiorare quasi tre volte il limite consentito. Se l’utilizzo della autovetture per i folignati sarà agevolato in vista degli acquisti natalizi del 20 dicembre, è altrettanto vero però che si rischia un nuovo blocco che non interessi solamente le giornate di domenica e lunedì. Blocco pronto a scattare nel caso in cui arrivino tre sforamenti consecutivi, con la previsione di altrettanti nei giorni successivi. Le tre giornate in cui il limite è già stato sorpassato già ci sono. Lunedì 58 microgrammi per metro cubo, martedì 116 e mercoledì 140. Ora, in base ai dati in possesso ad Arpa Umbria, potrebbero arrivare nuove limitazioni. Intanto, sulla totale apertura del centro storico di domenica 20, arrivano pareri discordati. Esulta la neonata associazione “Noi Centro Storico”, che commenta positivamente la notizia anche a nome di “Innamorati del Centro”, Confesercenti e Confartigianato. Dall’altra però, arriva il disappunto di Legambiente e Italia Nostra. “Siamo sorpresi dall’inaspettato provvedimento di sospensione dell’ordinanza antismog per domenica 20 dicembre – scrivono i due presidenti Anzideo e Angeli – l’ordinanza viene sospesa per motivi meramente economica, che dovrebbero essere subordinati al diritto della salute garantito costituzionalmente”. “E’ da anni – proseguono – che esiste il problema delle polveri sottili e sono anni che le associazioni di categoria non hanno mai presentato progetti di mobilità sostenibile come da noi ambientalisti da sempre avanzati concretamente. Italia nostra e Legambiente – concludono – confidano nella revoca del provvedimento riservandosi ogni azione a tutela della salute pubblica e dell’ambiente”. IMPEGNO CIVILE – Per Stefania Filipponi, che in consiglio comunale è la capogruppo di Impegno Civile, “è necessaria una seria riflessione a livello politico amministrativo per adottare misure realmente idonee per contrastare l’inquinamento, che non è soltanto dovuto al traffico veicolare”. Dalla Filipponi la proposta dunque del lavaggio delle strade e non proseguire con “confusi, improvvisati provvedimenti spot”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati