20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, mercoledì Pm10 quasi tre volte sopra la media. Ambientalisti: “Salute subordinata...

Foligno, mercoledì Pm10 quasi tre volte sopra la media. Ambientalisti: “Salute subordinata a motivi economici”

Pubblicato il 17 Dicembre 2015 12:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Su decisione del sindaco, per domenica 20 dicembre l’ordinanza antismog è stata sospesa. Ma il Pm10 nell’aria di Foligno preoccupa e non poco. Mercoledì la media giornaliera è stata di ben 140 microgrammi per metro cubo, arrivando a sfiorare quasi tre volte il limite consentito. Se l’utilizzo della autovetture per i folignati sarà agevolato in vista degli acquisti natalizi del 20 dicembre, è altrettanto vero però che si rischia un nuovo blocco che non interessi solamente le giornate di domenica e lunedì. Blocco pronto a scattare nel caso in cui arrivino tre sforamenti consecutivi, con la previsione di altrettanti nei giorni successivi. Le tre giornate in cui il limite è già stato sorpassato già ci sono. Lunedì 58 microgrammi per metro cubo, martedì 116 e mercoledì 140. Ora, in base ai dati in possesso ad Arpa Umbria, potrebbero arrivare nuove limitazioni. Intanto, sulla totale apertura del centro storico di domenica 20, arrivano pareri discordati. Esulta la neonata associazione “Noi Centro Storico”, che commenta positivamente la notizia anche a nome di “Innamorati del Centro”, Confesercenti e Confartigianato. Dall’altra però, arriva il disappunto di Legambiente e Italia Nostra. “Siamo sorpresi dall’inaspettato provvedimento di sospensione dell’ordinanza antismog per domenica 20 dicembre – scrivono i due presidenti Anzideo e Angeli – l’ordinanza viene sospesa per motivi meramente economica, che dovrebbero essere subordinati al diritto della salute garantito costituzionalmente”. “E’ da anni – proseguono – che esiste il problema delle polveri sottili e sono anni che le associazioni di categoria non hanno mai presentato progetti di mobilità sostenibile come da noi ambientalisti da sempre avanzati concretamente. Italia nostra e Legambiente – concludono – confidano nella revoca del provvedimento riservandosi ogni azione a tutela della salute pubblica e dell’ambiente”. IMPEGNO CIVILE – Per Stefania Filipponi, che in consiglio comunale è la capogruppo di Impegno Civile, “è necessaria una seria riflessione a livello politico amministrativo per adottare misure realmente idonee per contrastare l’inquinamento, che non è soltanto dovuto al traffico veicolare”. Dalla Filipponi la proposta dunque del lavaggio delle strade e non proseguire con “confusi, improvvisati provvedimenti spot”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati