10.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomePoliticaFoligno, polemica sulla guardia medica: "Difficoltà d'accesso nella nuova sede"

Foligno, polemica sulla guardia medica: “Difficoltà d’accesso nella nuova sede”

Pubblicato il 23 Dicembre 2015 15:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

E’ polemica a Foligno sul trasferimento del servizio di continuità assistenziale, ai più noto come “guardia medica”. Dallo scorso 23 novembre infatti, la Usl2 ha deciso spostarlo nei locali di via del Campanile, dove si trova anche il Dipartimento di prevenzione. Da quel giorno, il servizio telefonico e domiciliare si è quindi trasferito nel centro cittadino. Decisione che non è piaciuta a qualche utente. Polemiche anche sui social network, alle quali è seguito un ordine del giorno a firma del consigliere comunale di Forza Italia, Riccardo Meloni. L’esponente forzista chiede al sindaco Mismetti e alla giunta le motivazioni del trasferimento della “guardia medica” che fino allo scorso mese si trovava all’ospedale “San Giovanni Battista”. Per Meloni, l’attuale sede crea “difficoltà di accesso” essendo inoltre “priva di un adeguato parcheggio”. “La guardia medica deve essere un avamposto vicino agli utenti” spiega Riccardo Meloni, che impegna Mismetti e la giunta comunale “ad attivarsi per una collocazione più adeguata e con facilità di accesso ed ampio parcheggio”.

Articoli correlati