14.9 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàCristiana Mariani tra le otto donne che rappresentano l'imprenditoria italiana in Europa

Cristiana Mariani tra le otto donne che rappresentano l’imprenditoria italiana in Europa

Pubblicato il 13 Gennaio 2016 17:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Cristiana Mariani tra le otto imprenditrici che rappresentano l’Italia in Europa attraverso un’iniziativa Erasmus. Si chiama “100 Mirrors” ed è un progetto della Commissione Europea che si occupa di imprenditorialità al femminile. L’obiettivo è quello di far conoscere le storie imprenditoriali delle donne che fanno parte di tutta Europa. Storie di successo che possano così diventare un punto di riferimento per altre donne. E quello di Cristiana Mariani è stato un profilo sociale ed imprenditoriale che ha colpito particolarmente i responsabili dell’Erasmus e dell’università romana della Lumsa. La presidente folignate della Confesercenti ha infatti partecipato ad un’intervista registrata a Roma, risultando tra le otto donne a livello nazionale capaci di rappresentare il Belpaese. Il suo ritratto è ora presente nel portale internet 100mirrors.eu e fa compagnia ad altre sette donne di spicco che vengono prese come “testimonial” di successo al femminile. Le loro interviste ora dovranno servire da stimolo per tutte coloro che vogliono intraprendere o superare difficoltà in esperienze imprenditoriali. Il progetto 100mirrors Extended terminerà nell’estate del 2016 e prevede anche seminari regionali in ciascun Paese per presentare i risultati delle ricerche nazionali.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati