22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaEx Pozzi, la prossima settimana la "data room" per Isotta Fraschini

Ex Pozzi, la prossima settimana la “data room” per Isotta Fraschini

Pubblicato il 11 Febbraio 2016 15:13 - Modificato il 5 Settembre 2023 21:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Vertice spoletino per le sigle sindacali Fim, Fiom, Fismic e Ugl, che giovedì mattina hanno incontrato i commissari della Ims e Isotta Fraschini. All’ordine del giorno le problematiche relative all’amministrazione straordinaria delle due aziende e al loro futuro. Nell’incontro, sindacati e la rsu, unitariamente, hanno posto al commissario una serie di questioni in particolare in riferimento alle manifestazioni di interesse e agli ammortizzatori sociali. Sulla prima questione, il commissario ha ribadito che ci sono alcuni soggetti interessati che dovranno farsi avanti la prossima settimana in occasione della data room, ovvero il bando di Isotta Fraschini, che avrà la relativa pubblicazione sui mezzi di informazione nazionali e internazionali. La data room di Ims avrà invece uno sviluppo successivo. L’esigenza comune è quella di trovare soluzioni che coinvolgano i due siti di Spoleto in un unico piano industriale. Inoltre, verrà chiesto un incontro al ministero dello Sviluppo Economico per sciogliere alcuni nodi sull’evoluzione dell’amministrazione straordinaria e sugli ammortizzatori sociali per i lavoratori dopo la riforma del governo. Il commissario ha inoltre riferito, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, che è attiva all’interno dei siti di Spoleto una vigilanza armata, onde evitare altri atti di “sciacallaggio” sugli impianti. “Le organizzazioni sindacali e la rsu – si legge in una nota – continueranno a mantenere alta la propria attenzione, per poter dare una prospettiva ai siti di Spoleto”.

Articoli correlati