15 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025

Fatima Tomassini

A Foligno il raduno dell’Associazione nazionale ferrovieri del Genio

Gli incontri si svolgeranno dal 12 al 18 giugno in varie località dell’Umbria e vedranno i partecipanti prendere parte a momenti istituzionali e di svago. In programma anche una conferenza e la sfilata dalla caserma “Gonzaga” fino a largo Carducci

Quintana, tutti i divieti in vista di corteo e Giostra

In occasione degli appuntamenti di venerdì e sabato, è stato disposto il divieto di vendere cibi e bevande in contenitori di vetro o metallo, oltre all’impossibilità di distribuire bevande alcoliche con gradazione superiore al 5% all’interno del “Campo de li giochi”

Il referendum non raggiunge il quorum. A Foligno affluenza del 32,30%

Circa il 90% di coloro che si sono recati alle urne nella città della Quintana hanno manifestato positività nei confronti degli interrogativi sul lavoro. Il 65% favorevole alla proposta sulla cittadinanza

All’Istituto comprensivo Foligno 1 un mosaico per parlare di parità di genere

Gli studenti e le studentesse del complesso scolastico si sono confrontati sull’importante tema discutendone in classe, ascoltando dialoghi e realizzando un’opera d’arte la cui costruzione si basa sul rispetto delle regole del gioco e sulla buona riflessione

All’ospedale di Foligno un incontro per assistere i minori con tracheostomia

L’incontro, articolato in una parte teorica e una esercitativa, si è svolto con l’obiettivo di perfezionare le competenze del personale infermieristico che assiste bambini con patologie complesse. Pietro Stella: “Prioritario costruire percorsi specifici di presa in carico”

Foligno domani e Psi annunciano una nuova alleanza politica

I due gruppi, rappresentati rispettivamente da Mauro Masciotti e Guglielmo Castellano, si propongono di portare avanti iniziative congiunte per individuare le problematiche più critiche della città e offrire soluzioni condivise

Boccaccio ispira l’edizione 2025 del Banchetto medievale di Bevagna

Appuntamento il prossimo sabato quando lo storico convivio, che abbina la ricerca storico-antropologica al cibo e allo spettacolo, aprirà la strada al tradizionale Mercato delle Gaite in programma dal 18 al 29 giugno

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti