18.6 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCultura

Cultura

Avvenire, spazio e patrimonio archeologico per la prima giornata di Festa di Scienza e Filosofia

Quattordici le conferenze in agenda e tra gli ospiti don Luigi Ciotti, Gianni Letta e Roberto Vittori. Il taglio del nastro giovedì 10 aprile, alle 16, al “San Domenico”

Cinque nuovi progetti per Foligno e per i giovani

In occasione della Festa di Scienza e Filosofia, il Laboratorio di via Isolabella insieme ad altre realtà del territorio presenterà tutta una serie di iniziative permanenti in vari ambiti scientifici

A Festa di Scienza e Filosofia dalla teoria alla pratica con Experimenta

Trentadue tipologie diverse di attività laboratoriali per adulti e bambini tra Foligno e Fabriano per la 14esima edizione della manifestazione. In programma anche tanti eventi in sinergia con enti e associazioni

Amici del Polo culturale di Trevi, via al tesseramento

Per il via alla campagna 2025 previsto un concerto del pianista e musicologo Alessandro Bistarelli che presenterà agli spettatori “Il pianoforte di Franz Liszt”

Il “Frezzi-Beata Angela” protagonista della Notte nazionale del liceo classico

Al centro dell'edizione di quest'anno ci saranno il Mediterraneo e la sua cultura. Gli studenti folignati protagonisti di una serata ricca di appuntamenti ed eventi

All’Oratorio del Crocifisso la presentazione di “Sipario Siciliano” di Giuseppe Cerasa

L’appuntamento è per venerdì 28 marzo e sarà scandito dalle letture di Diletta Masetti e dalle musiche di Marco Scolastra. Opera prima del direttore delle Guide di Repubblica, il libro è candidato ai Premi Strega e Campiello

Don Ciotti, Dario Fabbri e Roberto Vittori super ospiti di Festa di Scienza e Filosofia

Dal 10 al 13 aprile tra Foligno e Fabriano si terrà la 14esima edizione della manifestazione: in cartellone 163 conferenze per 142 relatori. Spazio anche ad Experimenta con 32 tipologie di laboratori e 16 eventi

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

I più letti