Martedì 30 luglio la seduta della massima assise cittadina in cui si discuterà la richiesta di indizione dell’inchiesta pubblica al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica. Intanto si avvicina la scadenza del 3 agosto per la presentazione delle osservazioni
Eletta vice presidente della massima assise cittadina e tra le più giovani consigliere di tutta Umbria, Laura Picchio è stata chiamata ad assolvere le funzioni spettanti a Daniele Rosignoli. “Un onore rivestire questa carica che comporta una grande responsabilità”
Dopo essersi avvalso delle sue competenze durante la prima legislatura, Stefano Zuccarini lo ha voluto con sé anche per questo secondo mandato. Il professionista, attivo sul territorio nelle ricostruzioni post sisma 1997 e 2016, svolgerà l’incarico a titolo gratuito
Dai due candidati sindaci passando per i consiglieri poi nominati assessori e fino ad arrivare a chi siede tra i banchi della massima assise cittadina, si tirano le somme delle spese sostenute e dei contributi e finanziamenti ottenuti da partiti, associazioni e privati
In vista della prossima riunione prevista per fine mese, l'incontro di lunedì mattina è servito per definire i “portavoce” dei vari gruppi consiliari: De Felicis guida la Lega, Barbetti il Partito democratico
In 34 si schierano contro la lettera inviata la scorsa settimana ai ministri Giorgetti e Piantedosi da 43 primi cittadini umbri che chiedevano di non toccare le risorse destinate alle amministrazioni locali. L’attacco: “Proteste sollevate a pochi mesi dalle elezioni regionali”
La ricerca di ordigni bellici e di reperti archeologici si è conclusa positivamente, dando esito negativo. Prima del progetto esecutivo mancano ancora dei passaggi burocratici e, nel frattempo, l'assessore regionale punzecchia il centrosinistra