Otto i Comuni umbri che quest’anno sono presenti nell’elenco, valutati e scelti attraverso 67 indicatori diversi. Il presidente di Confagricoltura Umbria: “Spighe Verdi conferma anche nel 2025 la sua funzione strategica per la crescita dei Comuni rurali e delle aree interne”
Il prossimo appuntamento è in programma per sabato 19 luglio. Dopo la tappa alla mostra ospitata a palazzo Trinci, la visita proseguirà nei luoghi in cui ha vissuto il celebre architetto e ai monumenti a lui dedicati
Ricchissimo il cartellone di eventi promosso dall'amministrazione comunale e che vede la sinergia con le attività e le associazioni locali. Ad agosto torna “Comiciak”
L’elicottero è stato dotato di un potente faro garantendo operazioni sicure anche con il buio, mentre per piloti e tecnici previsti appositi visori. Dall’Enac ok all’utilizzo della piazzola dell’ospedale di Perugia e dell’elisuperficie di Foligno e Maratta
Stay on top of what's going on with our subscription deal!
Ricchissimo il cartellone di eventi promosso dall'amministrazione comunale e che vede la sinergia con le attività e le associazioni locali. Ad agosto torna “Comiciak”
L’elicottero è stato dotato di un potente faro garantendo operazioni sicure anche con il buio, mentre per piloti e tecnici previsti appositi visori. Dall’Enac ok all’utilizzo della piazzola dell’ospedale di Perugia e dell’elisuperficie di Foligno e Maratta
Ricchissimo il cartellone di eventi promosso dall'amministrazione comunale e che vede la sinergia con le attività e le associazioni locali. Ad agosto torna “Comiciak”
Nota congiunta dei gruppi pentastellati di Foligno e Spoleto dopo le preoccupazioni sulla questione sanitaria espresse dal primo cittadino, che ha auspicato anche la convocazione di un consiglio comunale aperto. “È abituato a intendere la democrazia come partitocrazia”
Nota congiunta dei gruppi pentastellati di Foligno e Spoleto dopo le preoccupazioni sulla questione sanitaria espresse dal primo cittadino, che ha auspicato anche la convocazione di un consiglio comunale aperto. “È abituato a intendere la democrazia come partitocrazia”
Otto i Comuni umbri che quest’anno sono presenti nell’elenco, valutati e scelti attraverso 67 indicatori diversi. Il presidente di Confagricoltura Umbria: “Spighe Verdi conferma anche nel 2025 la sua funzione strategica per la crescita dei Comuni rurali e delle aree interne”
A Nocera Umbra primo e partecipato incontro sul futuro del corso d'acqua. Dopo settanta anni cambiano le prospettive, con l'obiettivo dichiarato di rendere più equi I prelievi
Per il 31esimo anno si torna a far festa nella frazione di San Giovanni Profiamma: in programma sedici serate tra buon cibo e musica con eventi pensati per gli adulti ma anche per i più giovani, a cui sarà dedicata l’area “Pro-Flame”
Mercoledì la cerimonia in viale Mezzetti con il saluto di Brafa Musicoro: “Lascio un Centro in salute e in buone mani”. Il successore: “Grazie per questo incarico che porterò avanti con il massimo impegno”
Per il neo primo cittadino spellano prima la visita al magazzino comunale e poi allo Sportello del cittadino. Giovedì 5 giugno alle 21, invece, il primo consiglio comunale
Bilancio positivo per l'esposizione che ha fatto registrare quattromila presenze in un solo mese, con un incremento del 43 per cento rispetto a maggio 2013
Il contributo, per la valorizzazione dei reperti di epoca romana rinvenuti, si va ad aggiungere ai quasi 3 milioni di euro già stanziati dall'ente regionale per le reti infrastrutturali e la pavimentazione del centro storico.
Ricchissimo il cartellone di eventi promosso dall'amministrazione comunale e che vede la sinergia con le attività e le associazioni locali. Ad agosto torna “Comiciak”
L’elicottero è stato dotato di un potente faro garantendo operazioni sicure anche con il buio, mentre per piloti e tecnici previsti appositi visori. Dall’Enac ok all’utilizzo della piazzola dell’ospedale di Perugia e dell’elisuperficie di Foligno e Maratta
Nota congiunta dei gruppi pentastellati di Foligno e Spoleto dopo le preoccupazioni sulla questione sanitaria espresse dal primo cittadino, che ha auspicato anche la convocazione di un consiglio comunale aperto. “È abituato a intendere la democrazia come partitocrazia”