Domenica 22 settembre la cerimonia di premiazione dell’iniziativa ideata 34 anni fa dal Circolo Foto Hispellum e che vede la partecipazione di appassionati provenienti da ogni parte del mondo. L’edizione 2024 dedicata a don Umberto Meattini
Al gruppo capitanato da Sandro Brunacci il trofeo Properzio e il premio speciale Daniele Ciampetti. Il maltempo non ha scoraggiato visitatori e turisti che domenica mattina si sono riversati lungo le vie del borgo umbro per ammirare quadri e tappeti floreali
Sabato sera il via alla realizzazione dei quadri floreali in vista dell’appuntamento di domenica con il Corpus Domini, che vedrà presente il cardinale Betori. Al lavoro circa 2mila persone, con il coinvolgimento anche dei più piccoli attraverso l'Accademia dei Boccioli
A realizzare la cartolina “Strappo n. 943. Omaggio a Spello” l’artista “di casa” Elvio Marchionni, che ha scelto di simboleggiare la religiosità e la delicatezza del tradizionale evento e le nuove generazioni da cui dipende il suo futuro
Un evento che raccoglie turisti da tutta Italia e che nella “notte dei fiori” coinvolge cittadini di tutte le età. Tra le novità di quest’anno degustazioni floreali, artisti per strada e la partecipazione straordinaria della guardia di finanza
Domenica mattina la giuria passerà lungo i tappeti floreali per assegnare le valutazioni alle opere d'arte dei mastri infioratori. Ecco il programma di domenica
Prima di stendere i tappeti floreali, i volontari allestiranno le tipiche tensostrutture per salvaguardare le opere d'arte. Ecco il programma degli eventi del fine settimana