Gran finale per l'appuntamento folignate che punta a celebrare la figura del Sommo poeta Dante Alighieri. Domenica la consegna del premio “Divina Foligno 2025” al regista e attore
In programma dal 31 marzo al 6 aprile prossimi, l’edizione 2025 vedrà a Foligno scrittori e critici riflettere sul concetto di natura partendo dal ventottesimo canto del Purgatorio. Prevista la presentazione di una nuova copia anastatica firmata da Ubaldo Bartolini
Un cartellone ricco di eventi culturali quello che si svolgerà da martedì 2 a mercoledì 10 aprile. Tanti gli ospiti di rilievo che popoleranno Foligno in queste giornate: docenti universitari, scrittori, musicisti e non solo
Diciotto terzine del capolavoro di Dante Alighieri installate nelle vie della città per celebrare la stampa della prima copia del 1472. Dal 2 al 10 aprile in programma tantissime iniziative, l'assessore Barili: “Manifestazione cresciuta tantissimo”
Studenti chiamati ad attualizzare il V Canto dell’Inferno: al secondo posto l’“Orfini”. Giovedì chiusura delle Giornate dantesche con la conferenza di Ferroni e un concerto al San Domenico
Appuntamento dal 25 marzo al 6 aprile prossimi, con diversi eventi che puntano a coinvolgere diverse fasce di pubblico. Previste 16 installazioni grafiche lungo il centro storico
A palazzo Trinci staffetta di conferenze tra poesia, arte e lingua, mentre in serata spazio ai giochi di ruolo con “Selva oscura”. Al Museo della stampa la copia dell’editio princeps