La neo governatrice e la Direzione regionale al lavoro su un nuovo modello. Tra i punti cardine: no agli spostamenti dei cittadini in tutta la regione per visite ed esami e l’inserimento dei pazienti in percorsi ad hoc in base alla patologia
L’istanza è stata presentata alla coordinatrice Tiziana Filena: sul tavolo la situazione dell’ospedale cittadino, la questione del Terzo polo ma anche quelle relative a casa di comunità e liste d’attesa. Chiesta anche la convocazione delle rappresentanze sindacali
Dall’incontro tra la presidente Tesei e i rappresentanti delle Usl umbre è emerso un contenimento degli spostamenti per i residenti di Narni-Amelia e di Orvieto, mentre restano le criticità in Valnerina. Liste d’attesa come inizio mese: 44mila le prestazioni da erogare
Tra i vari temi che preoccupano il sindacato c’è anche il depotenziamento dell’ospedale di Spoleto con un conseguente sovraccarico per il “San Giovanni Battista” di Foligno: "Strutturato per circa 70mila cittadini che ora ne dovrà servire 150mila"
In seguito alle riunioni degli ultimi giorni che hanno coinvolto sia la Regione che i vertici delle aziende sanitarie regionali, sono stati trasmessi dati positivi che dimostrano un calo dei servizi in lista d’attesa. Numeri che hanno tuttavia fatto sorgere dubbi sia alla Cgil che a Federconsumatori. Del Caro: “Necessario soffermarsi sui dati reali e sull’esperienza che i cittadini vivono quotidianamente”
Nei primi sette mesi dell'anno 1,6 milioni quelle erogate, mentre sul fronte degli interventi chirurgici entro la fine dell'anno ne dovranno essere eseguiti ancora 5.200