La prima cena di riunione ha visto puellari vecchi e nuovi che hanno sfilato e suonato negli ultimi decenni. Presente il tamburino più anziano, protagonista della Quintana del 1953
Domenica sera terzo appuntamento con il Gareggiare dei Convivi. All'auditorium "Santa Caterina" è stato proposto "Lo Cunto de li Cunti". Le ricette eseguite dallo chef Artioli
Dagli asini ai pony, la manifestazione ama andare sempre su quattro zampe. Giovedì sera si impone la contrada del Gelso. Nel fine settimana protagonisti saranno i più piccoli
Protagonisti i rioni La Mora e Ammanniti. Presente anche l'assessore regionale all'agricoltura, Fernanda Cecchini: "La potenza comunicativa di questa manifestazione fa bene all'Umbria"
In collaborazione con il Gal Valle Umbra e Sibillini e la Regione, la Quintana propone lo sfarzo del banchetto barocco con i migliori prodotti del territorio e uno sguardo al post-sisma
Il mercato Barocco ha registrato un record di presenze dall'apertura fino alla sera, nonostante il raid notturno dei vandali. Molti consensi per la rappresentazione di vita seicentesca