Prosegue il lavoro dell'associazione che punta a recuperare gli elementi costitutivi del tessuto urbano della frazione: le fontane in ghisa sono gli ultimi esempliari di questo tipo in Umbria
Protocollo tra Anas e Mibact. In Italia il primo intervento riguarderà le sensazionali scoperte del “Carro di Colfiorito” e della “Principessa di Plestia” venute alla luce tra Umbria e Marche
Obiettivo dichiarato, farne uno dei punti di forza della cultura storica della città ducale. Al via anche una campagna per reperire fondi per il recupero
I dipinti restaurati sono tra quelli custoditi nel Complesso museale di San Francesco. Tesei: “Il patrimonio storico-artistico è fondamentale per la promozione del territorio”