15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAdige trailers: preoccupazione per i 25 lavoratori

Adige trailers: preoccupazione per i 25 lavoratori

Pubblicato il 11 Luglio 2014 16:41 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Stato di agitazione per i 25 lavoratori dell’Adige Trailers, azienda folignate operante nel settore della produzione di rimorchi per veicoli, che solo pochi giorni fa arrivando davanti al cancello dello stabilimento hanno trovato affisso un cartello che recava la scritta “chiuso per ferie”. Che l’azienda non navigasse in buone acque lo sapevano da un po’, ma pensavano che la situazione si sarebbe risolta con l’entrata in campo di una società francese, la Remec, interessata ad affittare il sito folignate. Dopo l’avvio delle trattative tra la proprietà e i francesi, però, si sarebbe registrata una battuta d’arresto, denunciata questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa indetta da Tiziana e Nunzio Mastroeni, titolari della Remec. Secondo quanto emerso nel corso dell’incontro, sul tavolo ci sarebbe una proposta del valore di 650mila euro con cui l’azienda francese sarebbe disposta a garantire i livelli occupazionali, riassorbendo i 25 lavoratori – fatta eccezione per il personale amministrativo e commerciale -, accollandosi anche il tfr maturato anteriormente alla stipula del contratto. Ma non solo. La Remec si farebbe anche carico di tutte le retribuzioni arretrate e pronta a versare alla proprietà dell’Adige Trailers la restante somma per il pagamento del magazzino e l’anticipo sui canoni di affitto dello stabilimento. Soluzione, questa, auspicata dai lavoratori ma non dalle sigle sindacali, che non avrebbero nascosto alcune perplessità nel subentro dell’azienda francese. Da qui, dunque, la situazione di stallo. Una situazione che si spera possa evolversi con l’ingresso in campo delle istituzioni. Dalla Remec fanno infatti sapere l’intenzione di chiedere un incontro all’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, ultima spiaggia – dopo il silenzio degli ultimi tempi – per poter mettere fine, una volta e per tutte, allo stato di incertezza in cui vivono i 25 dipendenti del sito folignate.

Articoli correlati