1.3 C
Foligno
mercoledì, Gennaio 15, 2025
HomeCronacaSpello, i commercianti dicono "no" alla chiusura al traffico in via Roma

Spello, i commercianti dicono “no” alla chiusura al traffico in via Roma

Pubblicato il 15 Luglio 2014 13:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, ubriaco tenta di strangolare la moglie. Salvata dalla figlia

A finire nei guai un 56enne che, stando al racconto della donna, da tempo avrebbe problemi di dipendenza da alcolici. L'uomo attualmente è in carcere a Spoleto

A Foligno incontro su impresa, lavoro e centralità della persona

Organizzato dall'associazione Cifre, l'appuntamento è in programma per mercoledì 15 gennaio alle 17.30 alla biblioteca Jacobilli di Foligno: l'incontro è aperto a tutta la cittadinanza

“Il Capodanno di Foligno costato quasi 300mila euro”: è polemica

A scandagliare le cifre spese per le ultime festività natalizie è il gruppo consiliare del Partito democratico, che interviene: "Costi esosi per una città che conosce carenze e povertà di vario genere"

I commercianti del borgo di Spello dicono “no” alla chiusura di via Roma. I lavori di pavimentazione iniziati lo scorso anno, stanno rendendo il centro cittadino della Splendidissima Colonia Julia ancora più bello, ma come era prevedibile portano anche qualche polemica. La pavimentazione nella zona di via Roma e piazza Kennedy è pressoché terminata, ma a far scattare il dibattito è la decisione dell’amministrazione comunale di chiudere proprio via Roma, strada che costeggia sia piazza Kennedy che una parte delle mura cittadine. Ed è per questo che alcuni commercianti negli ultimi giorni hanno affisso sulle vetrine delle proprie attività un cartello recante la scritta: “noi commercianti e artigiani diciamo no alla chiusura del traffico in via Roma tratto giardini – mura romane”. Il problema, stando a quanto dichiarato da alcuni di loro, è legato allo scarso via-vai che si creerebbe con la chiusura della strada e che già si è creato con il blocco del traffico per l’esecuzione dei lavori. C’è addirittura chi sostiene di aver incassato 28mila euro in meno negli ultimi cinque mesi rispetto allo stesso periodo antecedente alle opere di pavimentazione. In un punto specifico di via Roma poi i lavori sono fermi da un po’ per il ritrovamento durante gli scavi di alcuni mosaici di epoca romana. Per approfondire la questione, ieri sera l’amministrazione comunale ha incontrato cittadini e commercianti spellani. A parlare, oltre al sindaco Landrini, sono stati anche la dottoressa Laura Manca per la soprintendenza ai beni archeologici dell’Umbria, l’ingegner Alberto Capitanucci e il responsabile unico del procedimento del comune di Spello, l’ingegner Mauro Peppoloni. La dottoressa Manca ha illustrato il progetto riguardante i mosaici ritrovati: “Sara’ lasciato a vista il piede delle mura urbiche a ridosso delle quali ci sarà una fascia di verde che condurrà fino ai mosaici che saranno quindi messi al riparo sotto una copertura a verde alla quale si potrà facilmente accedere” ha spiegato la Manca. 

In fondo all’articolo il contributo audio dell’intervista al sindaco Moreno Landrini

 

I lavori del Pir di Spello

[scald=191:sdl_editor_representation]
Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati