16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeAttualitàA Gubbio è possibile fare "Una scelta in Comune"

A Gubbio è possibile fare “Una scelta in Comune”

Pubblicato il 7 Agosto 2014 12:57 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

“Una scelta in comune” è il progetto nazionale che permette di esprimere la propria posizione sulla donazione degli organi anche all’anagrafe. Anche il Comune di Gubbio è in prima fila e si è attivato per dare corso alla donazione di organi e tessuti, come illustrato alla presenza della vicesindaco Rita Cecchetti, della dirigente alla comunicazione della direzione regionale ‘Salute e coesione sociale’ Giuseppina Manuali, il responsabile Servizi demografici del Comune Franco Bazzurri. «E’ una scelta di civiltà e di democrazia che può salvare molte vite – ha commentato  la vice sindaco Cecchetti, nel ricordare che l’avvio di adesione al progetto era già stato dato nel dicembre 2013 dall’allora commissario D’Alessandro  – e la procedura attivata, che pure garantisce il diritto alla privacy, è un passo avanti notevole, grazie al collegamento alla banca dati nazionale del Sit – Sistema Informativo Trapianti».  A Gubbio, il servizio è partito il 24 luglio presso l’ufficio Anagrafe e sono già 40 le donazioni  pervenute. Lo ha dichiarato il responsabile dell’ufficio  Bazzurri  che ha illustrato l’iter da seguire:  «Ogni Comune, mediante il responsabile dell’Anagrafe, al momento del rilascio della carta d’identità, inserirà l’informazione nella procedura tramite la compilazione di un apposito modulo che sarà acquisito telematicamente dal Servizio Informativo Trapianti. Se nel corso della vita, ci si pente della decisione presa, nessun problema,  si può recedere con una comunicazione agli uffici della Asl». Per la Manuali l’obiettivo della Regione è attivare in rete, entro il 2015, tutti i 92 Comuni dell’Umbria, molti dei quali hanno dato adesione formale e si stanno adeguando al collegamento, anche se solo sei quelli attivi, come Gubbio. 

Articoli correlati