36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeCronacaSpoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Spoleto: il Comune dichiara guerra aperta ai topi

Pubblicato il 17 Settembre 2014 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Il Comune di Spoleto dichiara guerra aperta ai topi. Dopo le numerose segnalazioni da parte dei cittadini dell’antico Ducato relative ad avvistamenti di ratti anche in pieno giorno, l’amministrazione comunale ha deciso di passare alle maniere forti dando il via libera alla prima tranche del ciclo straordinario di derattizzazione su tutto il territorio spoletino. Un numero anomalo di avvistamenti che non affligge solo le zone del centro storico di Spoleto e dei paesi limitrofi ma, alla luce di quanto riferito dalla ditta di disinfestazione convenzionata con il Comune, è un problema anche altre città umbre. Un fenomeno che molto probabilmente potrebbe essere legato alle abbondanti piogge dei mesi di luglio e agosto che determinando l’innalzamento dei livelli d’acqua nelle fogne, ha spinto i roditori ad emergere più frequentemente dal loro habitat abituale. Il ciclo di derattizzazione comincerà lunedì 22 Settembre dal centro storico per poi coinvolgere paesi e zone industriali limitrofe, tenendo in particolare considerazione le segnalazioni pervenute presso l’Ufficio Ambiente. Laddove non sarà possibile intervenire con l’apposizione delle esche in fognatura, verranno posizionati e fissati degli idonei erogatori esterni, georeferenziati e monitorati per 3 mesi. Per informazioni il Comune di Spoleto invita a contattare il numero 0743/218137.

Articoli correlati