30.9 C
Foligno
sabato, Giugno 21, 2025
HomeAttualitàPrimi d'Italia: meno un giorno al grande evento

Primi d’Italia: meno un giorno al grande evento

Pubblicato il 24 Settembre 2014 11:00 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno celebra Giuseppe Piermarini con l’esposizione dei suoi disegni

Dopo la mostra milanese, ora il famoso architetto viene esaltato anche nella sua città d'origine anche grazie all'impegno della Fondazione Carifol. A palazzo Trinci visite fino al prossimo 2 novembre

Zut, interviene l’Usb: “Urgente riaprire lo spazio culturale”

A dire la sua a distanza di qualche mese dalla chiusura è l'Unione sindacale di base attraverso un comunicato inoltrato da Gianluca Liviabella: “Sono passati mesi e l'amministrazione comune di Foligno non ha fatto nulla”

Un viaggio nel mondo dell’olfatto: a Scacciadiavoli c’è il Nose Art Festival

L’evento, che si svolgerà il 21 e il 22 giugno nella cantina montefalchese, inaugurerà la stagione estiva con laboratori, esperienze e performance focalizzati sull’esplorazione del mondo olfattivo: ecco cosa c'è da sapere

Meno ventiquattro ore alla sedicesima edizione dei Primi d’Italia. L’evento più atteso dal grande pubblico dei gourmet e da tutti gli appassionati dei primi piatti aprirà infatti il sipario nella giornata di domani con una serie di appuntamenti assolutamente da non perdere e con ospiti d’eccellenza. Dalle 10 alle 14 Cristina Bowerman terrà una lezione di cucina “Da Cerignola a San Francisco e ritorno”, per poi alle 17 ritornare sul palco che diventerà una cucina a cielo aperto in via Largo Carducci per un cooking show; prontagonista di un secondo cooking show, alle 21, anche Mauro Uliassie alle 22 direttamente da Colorado, una Cabaret Show firmato Alessandro Serra. Alle 18, all’Auditorium Santa Caterina, i Risotti Mantovani presenteranno “Discorsi di riso” e, alle 19, “Food e Shoot” con Social Drop per seguire la cucina digitale dei Food Blogger. Sempre alle 19, spostandosi però all’Auditorium San Domenico, Aliveris svelerà i segreti della buona pasta nella dimostrazione “Benessere senza confini”. E mentre Foligno si prepara alla prima giornata del festival dedicato ai primi più attesi d’Italia, la Confcommercio di Foligno invita le attività economiche e commerciali del centro storico a partecipare al contest “Impasta la vetrina”: i commercianti dovranno allestire con pasta di ogni tipo e colore e con strumenti dedicati ai primi piatti le proprie vetrine, che verrano prima giudicate nel corso del Festival e poi premiate domenica 28 settembre, alle 17 in Largo Carducci. Confcommercio chiede inoltre a tutti i commercianti del centro a rimanere aperti oltre il normale orario così da accogliere al meglio i tanti visitatori che arriveranno; in particolare l’invito è restare aperti sabato 27 Settembre sino a mezzanotte. Il countdown è ufficialmente iniziato.

Articoli correlati