36.7 C
Foligno
sabato, Luglio 5, 2025
HomeAttualitàVincere i disturbi alimentari con “Iris”

Vincere i disturbi alimentari con “Iris”

Pubblicato il 24 Settembre 2014 15:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Spoleto Nuoto, una settimana…bestiale!

Raffica di appuntamenti e di gare per la società biancorossa del presidente Antonio Spoladori, con i giovani nuotatori che hanno partecipato a numerosissime manifestazioni, ottenendo medaglie e piazzamenti: il resoconto

Maturità, sfogo social di una mamma: “Mia figlia meritava di più”. La scuola: “Ecco la verità”

Nei giorni scorsi aveva fatto il giro degli smartphone il video di una donna che lamentava l'operato della commissione esaminatrice del liceo “Frezzi” e, in generale, dei professori. La dirigente Marinangeli passa al contrattacco: “Irruzione arrogante”

Con “La Sagrantina” un tramonto di sapori e storie tra vigne e ulivi

Bevagna si anima con 600 appassionati per la passeggiata enogastronomica al calice, tra degustazioni, slow food e racconti del territorio, in un’esperienza di bellezza e accoglienza

Combattere i disturbi del comportamento alimentare. Con questo obiettivo verrà inaugurato, nella giornata di domani a Spello, il centro diurno “Iris”. L’appuntamento è alle 16 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale quando, alla presenza delle istituzioni e di rappresentanti del mondo dell’associazionismo, verranno illustrate le caratteristiche di questo nuovo servizio. Un servizio – spiegano dall’amministrazione comunale spellana – che rappresenterà un vero e proprio punto di riferimento per l’intero comprensorio folignate. Ad ospitarlo gli spazi del complesso di San Filippo, nella struttura gestita dall’Ausl Umbria 2. All’incontro di domani pomeriggio saranno presenti, tra gli altri, il sindaco di Spello, Moreno Landrini, il direttore generale dell’Ausl Umbria 2, Sandro Fratini, l’assessore comunale alle politiche sociali, Chiara Zuccari, il direttore del distretto socio-sanitario di Foligno, Paola Menichelli, il direttore Dipartimento salute mentale di Foligno, Antonia Tamantini, il presidente dell’associazione “Il Girasole”, Gabriella Orazi, il presidente dell’associazione “Federica Alessi”, Francesca Alessi e il presidente dell’associazione “Il Bucaneve”, Maria Grazia Giannini. Quest’ultima presenterà il progetto di attivazione di un punto di ascolto per la rilevazione dei disturbi del comportamento alimentare.  

Articoli correlati