27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaAst, ennesimo rinvio: vertice aggiornato a venerdì

Ast, ennesimo rinvio: vertice aggiornato a venerdì

Pubblicato il 27 Novembre 2014 17:22 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

C’è ancora da attendere. La trattativa tra istituzioni, sindacati e azienda sul piano industriale dell’Ast è stata nuovamente rinviata dopo l’ultimo confronto al ministero dello Sviluppo economico, iniziato mercoledì pomeriggio e terminato questa mattina. Fumata nera dunque ma il tavolo riprenderà domani (venerdì 28 novembre) alle 9, con l’eventualità di proseguire martedì prossimo. Nonostante tutto, però, sembrerebbe che dei passi in avanti ci siano stati. Per i sindacati infatti “si sono determinate le condizioni per proseguire il confronto su piano industriale, salario e clausola sociale”. Fim, Fiom, Uilm, Fismic e Ugl in una nota congiunta affermano che “l’Azienda ha chiesto qualche giorno di tempo per verificare ulteriori disponibilità volontarie all’uscita incentivata, anche al fine di evitare il ricorso alla clausola sui licenziamenti”. A sottolineare il buon andamento della trattativa è il ministro allo Sviluppo economico, Federica Guidi. “Sono confidente che passo dopo passo si trovi un punto di mediazione su tutti i punti aperti”, ha dichiarato a margine del tavolo concluso questa mattina intorno alle 5. “Il fatto che la trattativa stia andando avanti e che le date siano strette – ha concluso – è un buon segnale”. L’azienda in una nota parla del “proprio impegno fattivo e collaborativo per la ricerca di soluzioni condivise”. “L’Ast – sottolinea – in concomitanza con il rientro delle maestranze al lavoro, ricorda che tutti coloro che fossero interessati, su base volontaria e a fronte di un incentivo all’esodo di 80mila euro lordi, ad aderire alla procedura di mobilità attivata con lettere del 9 ottobre 2014, possono comunicare la propria adesione alla direzione del personale”. In definitiva comunque, nonostante qualche segnale di positivo, la trattativa non è conclusa e i lavoratori dovranno ancora attendere per sapere quale sarà l’esito di questa delicata vertenza.

Articoli correlati