A Spoleto è terminato il lavoro di controllo dei bollettini Tari, gli uffici competenti hanno effettuato nei giorni scorsi una serie di verifiche per conoscere le cause che hanno determinato l’emissione dei 1.376 avvisi di pagamento errati per il saldo 2014 del tributo sui rifiuti. L’analisi della banca dati ha evidenziato, per ciascuna delle posizioni contributive interessate, la stessa tipologia di errore, consistente in una duplice applicazione della quota variabile della tariffa Tari in rapporto agli immobili destinati a pertinenza dell’utenza domestica. L’errore di calcolo è stato determinato dal mancato abbinamento, da parte della procedura gestionale, dei due oggetti di tassazione relativi rispettivamente all’utenza domestica e alla sua pertinenza, a causa di una non corretta categoria catastale di quest’ultima. Ulteriori controlli hanno permesso di verificare che in tutti i casi la categoria catastale delle pertinenze, correttamente inserita dall’ufficio, è stata alterata durante il processo di migrazione del database dalla vecchia alla nuova procedura gestionale, operazione quest’ultima effettuata a fine 2009. “Ci scusiamo nuovamente per i disagi arrecati ai cittadini – ha dichiarato il Sindaco Fabrizio Cardarelli – Il lavoro di verifica che gli uffici hanno svolto in queste settimane ha permesso di risalire alle cause che sono state all’origine degli errori. Garantiamo fin d’ora che proseguiremo nelle attività di controllo affinché problematiche di questo genere non si verifichino più”.
Tari: a Spoleto terminata la verifica sui bollettini
Pubblicato il 3 Dicembre 2014 15:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:32
Cassonetti della spazzatura
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno