29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeAttualità"Risorse e saperi": i doni sotto l'albero della Confartigianato per le famiglie...

“Risorse e saperi”: i doni sotto l’albero della Confartigianato per le famiglie in difficoltà

Pubblicato il 19 Dicembre 2014 16:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:23

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

Come ogni anno a Natale la Confartigianato vuole essere vicina a chi ha più bisogno. La solidarietà stavolta dilata i suoi confini verso nuove forme di sostegno. Due gli interventi, in collaborazione con la Caritas diocesana di Foligno, che la Confartigianato prevede in favore di quelle famiglie che faticano ad andare avanti. “Quest’anno abbiamo deciso di stare vicino ai più bisognosi elargendo una somma alla Caritas per consentire ad almeno tre famiglie di trascorrere un buon Natale – spiega Giovanni Bianchini presidente di Confartigianato Foligno – ci rendiamo conto che sono sempre di più i soggetti appartenenti al settore dell’artigianato che si trovano in difficoltà”. Non solo risorse monetarie ma anche umane quelle messe a disposizione dall’associazione di categoria. La Caritas diocesana fa sapere di un nuovo progetto, che prenderà il via i primi mesi del prossimo anno, denominato “Arca del Mediterraneo”. L’obiettivo è quello di accogliere, formare e inserire in nuovi persorsi di lavoro nei loro paesi d’origine i soggetti in difficoltà. “ Ci siamo messi in gioco con forme di gemellaggio con le Caritas nazionali dei paesi della Comunità Europea dando la nostra disponibilità per aiutare le popolazioni che hanno bisogno di aiuto” afferma Mauro Masciotti direttore della Caritas diocesana di Foligno. Per fare ciò c’è bisogno dell’aiuto di tutta la città, istituzioni, aziende e associazioni comprese. Confartigianato vuole fare la sua parte. “ Al nostro interno già ci occupiamo di formazione nel campo delle attività artigianali – racconta Gianluca Tribolati segretario Confartigianato Foligno – siamo contenti di mettere a disposizione di questo progetto le nostre competenze e i nostri esperti”. Un progetto che opererà in favore anche delle famiglie del territorio che negli ultimi tempi ha visto aumentare a dismisura il numero di soggetti che vivono situazioni gravi di disagio economico. “Sono arrivate ad 800 il numero di famiglie seguite dall’Emporio della Solidarietà – conclude Masciotti – e sono sempre di più gli italiani e gli appartenenti a categorie di imprenditori e artigiani”.  

Articoli correlati