29.3 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaJeP Industries: confermata la cassa integrazione per il 2015

JeP Industries: confermata la cassa integrazione per il 2015

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 16:46 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Svincolo di Scopoli, De Rebotti: “Al lavoro per avviare il cantiere entro il 2026”

Giovedì mattina in consiglio regionale l’intervento dell’assessore alle Infrastrutture in risposta all’interrogazione presentata da Enrico Melasecche. “Opera essenziale per risolvere problemi oggettivi di collegamento”

Dirigenti scolastici, chi resta e chi arriva a Foligno  

Pubblicato il Decreto con cui l’Ufficio regionale, guidato da Sergio Repetto, ha ufficializzato conferme e mutamenti negli incarichi di vertici degli istituti umbri in vista del nuovo anno

Foligno, preso lo scippatore di via Cairoli e via Clitunno

É un 43enne di origini italiane l’uomo che lo scorso fine settimana avrebbe derubato due anziane signore delle loro borse. Ad individuarlo la polizia, grazie alle testimonianze raccolte e alle immagini riprese dalla videosorveglianza

Lunedì 22 dicembre incontro decisivo al ministero del lavoro a Roma per i dipendenti della JeP Industries. Alla presenza delle sigle sindacali nazionali Fim, Fiom e Uilm, dei sindacati territoriali e delle rsu di Nocera Umbra e di Fabriano – insieme alla proprietà – il Governo ha rinnovato per il quarto anno di fila la cassa integrazione per i dipendenti della JeP. La firma per l’erogazione dell’ammortizzatore sociale per l’anno 2015 dipendeva dalla capacità del piano industriale presentato da Giovanni Porcarelli di raggiungere i vari obiettivi in esso contenuti. Un segnale positivo, dunque, per i sindacati, come sottolineato da Luciano Recchioni di Fiom Cgil: “Le cose stanno andando nella direzione che ci eravamo prefissati. Manca ancora la cosa più importante ovvero un lavoro più frequente ma speriamo di raggiungere questo e gli altri obiettivi nel nuovo anno”.

Ancora nessuna novità invece in merito all’accordo di programma anche se entro gennaio ci sarà un nuovo incontro per capire come muoversi anche in considerazione di un “presunto” accordo siglato tra la proprietà e le banche annunciato dal vice ministro dello sviluppo economico Claudio de Vincenti: “Indicativamente subito dopo le feste abbiamo un nuovo incontro a Roma per capire come ci si muoverà nell’ambito di questo presunto accordo che, come dice De Vincenti, sembra sia stato raggiunto tra le banche e la proprietà”.

Martedì 23 dicembre, inoltre, in occasione della consegna dei pacchi natalizi per i dipendenti della JeP alla presenza di Giovanni Porcarelli, i sindacati e i lavoratori cercheranno di capire dallo stesso numero uno dell’azienda la portata dell’accordo siglato con le banche. In merito alla questione dei soldi chiesti indietro dall’Ex Merloni ai dipendenti posti in mobilità, invece, i sindacati forti anche dell’incontro di stamani, confermano ai lavoratori di non pagare la flessibilità in virtù di un accordo raggiunto tra gli stessi sindacati e i commissari. Luciano Recchioni: “Sulla flessibilità i lavoratori non devono pagare perchè c’ è un accordo tra i commissari, che sono i datori di lavoro di oggi, e il sindacato”.

Articoli correlati