18 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeEconomiaJ&P, i sindacati a "caccia" di anticipi per la cassa integrazione

J&P, i sindacati a “caccia” di anticipi per la cassa integrazione

Pubblicato il 10 Febbraio 2015 17:45

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Finisce fuori dal pulmino in corsa: donna trasportata in gravi condizioni all’ospedale

L’episodio nel pomeriggio di venerdì lungo la superstrada tra Trevi e Campello. Ad accorgersi della 47enne sul ciglio della strada un camionista e la comandante della municipale di Foligno fuori servizio

Il rischio è quello di rimanere senza soldi per oltre quattro mesi. A correrlo potrebbero essere i dipendenti della J&P Industries. Gli operai attendono infatti la firma del decreto che sbloccherà la nuova cassa integrazione. Un periodo, più o meno lungo (possibile venga firmata a maggio), che metterebbe dunque in ginocchio tutte quelle persone già martoriate da una situazione più che mai precaria. Ed è per questo che dai sindacati è partita un’iniziativa, ovvero quella di girare vari istituti di credito per cercare un anticipo della cassa integrazione. Sentiamo le parole di Luciano Recchioni della Fiom-Cgil: “Dai giri che noi abbiamo fatto, interpellando anche i sindaci di Gualdo Tadino e Nocera Umbra, ci sembra che qualcuno stia rispondendo – attacca Recchioni – cerchiamo di poter dare una boccata d’ossigeno ai lavoratori. Qualche anno fa c’era stato anche un accordo tra Regione e Abi, ma noi abbiamo trovato un muro che invece non c’è stato nelle Marche”. Attualmente una sola banca ha dato il benestare all’anticipazione della cassa integrazione e tra alcuni giorni i propri correntisti potrebbero dunque avere una boccata d’aria. I sindacati rimangono ancora in attesa di risposte da altri istituti di credito, come ribadito dallo stesso Luciano Recchioni: “altri istituti stanno cercando di costruire un ‘pacchetto’ che possa essere apprezzabile per i lavoratori. So che anche i sindaci si sono mossi ed hanno strappato qualche altro ‘si’ – afferma Recchioni – in altre abbiamo delle difficoltà, ma cercheremo di contattare anche loro. Stiamo cercando di portare a casa un risultato importante perché trovarsi senza soldi per un lungo lasso di tempo non è facile anche perché ora il problema è anche sul mangiare”. Intanto si lavora anche su altri fronti: “siamo in attesa di capire quando avverrà l’incontro tra Governo e Regione per rimodulare l’accordo di programma – spiega Luciano Recchioni – spero che ciò avvenga entro questo mese. Tutto dipenderà da come andrà questo incontro e da quale sarà l’indirizzo che darà il Governo”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati