11.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaEx Merloni: l'accordo di programma è realtà

Ex Merloni: l’accordo di programma è realtà

Pubblicato il 19 Marzo 2015 10:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

L’annuncio era già arrivato la scorsa settimana, ora però ci sono anche le firme del Mise e delle Regioni Marche ed Umbria. Stiamo parlando della sottoscrizione dell’Accordo di Programma, che proroga ed integra per altri due anni, l’intervento di reindustrializzazione dell’area colpita dalla crisi della ex Antonio Merloni. Saranno 35 i milioni di euro destinati a sostenere progetti che punteranno ad incentivare lo sviluppo produttivo in una fascia, quella appenninica, che da oramai troppi anni è in forte sofferenza. La firma è stata apposta dal viceministro Claudio De Vincenti, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria Vincenzo Riommi ed il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca. “Per l’Umbria – ha commentato Vincenzo Riommi – è particolarmente importante la proroga dell’accordo di programma, i cui benefici sarebbero altrimenti scaduti a breve, cui si accompagneranno le opportune modifiche della disciplina della legge 181 che, auspicabilmente, saranno introdotte a breve attraverso un decreto ministeriale e per le quali l’esperienza delle due Regioni nell’attuazione dell’accordo ha rappresentato e rappresenterà un contributo importante”.

Articoli correlati