9.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 12, 2025
HomeEconomiaEx Merloni: l'accordo di programma è realtà

Ex Merloni: l’accordo di programma è realtà

Pubblicato il 19 Marzo 2015 10:06 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno ha un nuovo attaccante: ecco Mancini dal Gubbio

Il classe 2007 spoletino fino al 2023 aveva giocato nelle giovanili della C4 e ora arriva per coprire il posto lasciato scoperto dall'infortunato Morlandi, così da poter dare respiro al numero 9 Tomassini

Dal polo di cardiologia alla neuropsichiatria infantile: le novità per la sanità di Foligno

In terza commissione consiliare l'audizione dei vertici della Usl Umbria 2. Tra le questioni poste dai consiglieri comunali e dalle sigle sindacali anche quelle legate al personale e alla sicurezza

L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino premiata per le politiche ambientali

In occasione della Fiera Ecomondo di Rimini l’ente presieduto da Elisa Sabbatini ha ottenuto il riconoscimento Emas. “Unendo le forze anche i piccoli comuni possono dare un contributo significativo alla sostenibilità e alla valorizzazione del territorio"

L’annuncio era già arrivato la scorsa settimana, ora però ci sono anche le firme del Mise e delle Regioni Marche ed Umbria. Stiamo parlando della sottoscrizione dell’Accordo di Programma, che proroga ed integra per altri due anni, l’intervento di reindustrializzazione dell’area colpita dalla crisi della ex Antonio Merloni. Saranno 35 i milioni di euro destinati a sostenere progetti che punteranno ad incentivare lo sviluppo produttivo in una fascia, quella appenninica, che da oramai troppi anni è in forte sofferenza. La firma è stata apposta dal viceministro Claudio De Vincenti, l’assessore allo Sviluppo economico della Regione Umbria Vincenzo Riommi ed il presidente delle Marche, Gian Mario Spacca. “Per l’Umbria – ha commentato Vincenzo Riommi – è particolarmente importante la proroga dell’accordo di programma, i cui benefici sarebbero altrimenti scaduti a breve, cui si accompagneranno le opportune modifiche della disciplina della legge 181 che, auspicabilmente, saranno introdotte a breve attraverso un decreto ministeriale e per le quali l’esperienza delle due Regioni nell’attuazione dell’accordo ha rappresentato e rappresenterà un contributo importante”.

Articoli correlati