15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaStatale 77, Perosino: “Porteremo i risultati delle verifiche a conoscenza di tutti”

Statale 77, Perosino: “Porteremo i risultati delle verifiche a conoscenza di tutti”

Pubblicato il 11 Aprile 2015 14:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, chiede chiarimenti sulla vicenda della nuova statale “Val di Chienti”, il presidente della Quadrilatero Spa, Guido Perosino, risponde. E così, a distanza di poco più di ventiquattr’ore dalle dichiarazioni rilasciate da un operaio impiegato nei cantieri dell’asse Foligno-Civitanova Marche sul rischio crollo della gallreia “La Franca”, le parti interessate a vario titolo nella questione intervengono. Lo aveva fatto nella giornata di venerdì pomeriggio il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci, che in una lunga lettera aveva rassicurato la governatrice dell’Umbria sulla qualità e sulla quantità dei materiali utilizzati nella realizzazione dei tunnel, e lo ha fatto sabato mattina anche il numero uno della Quadrilatero Spa. “Le confermo che i controlli finora effettuati tramite la nostra Alta Sorveglianza – spiega il presidente Perosino in una lettera indirizzata a Catiuscia Marini – risultano costanti e correttamente eseguiti. Come giustamente ricordato – prosegue – proprio il calcestruzzo, tra l’altro, è il materiale principalmente oggetto della collaborazione instaurata tra la Quadrilatero e il Gruppo Interforze, nata dalla firma del protocollo di legalità a suo tempo siglato con le prefetture di Macerata e di Perugia”. Per Guido Perosino, inoltre, “la reputazione e robustezza tecnico-economica del Contraente Generale Val di Chienti ScpA depone a favore di una tranquillità, che non lascia molto spazio a congetture prive di riscontro”. Secondo quanto dichiarato dal presidente della Quadrilatero, la denuncia anonima conterrebbe “numerose incongruenze e deficienze di ordine tecnico, oltre a rilevanti contraddizioni”. Il presidente Perosino, però, si dice pronto ad andare avanti con i controlli e ad estenderli per fugare ogni minimo sospetto. Non resta ora che attendere gli esiti di tutte le verifiche del caso “che – conclude Guido Perosino – porteremo tempestivamente a conoscenza dei cittadini, delle istituzioni e della stampa”.

Articoli correlati