21.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeEconomiaEx Ogr, solo dieci assunzioni. I sindacati: "Poche per il turnover"

Ex Ogr, solo dieci assunzioni. I sindacati: “Poche per il turnover”

Pubblicato il 15 Aprile 2015 11:26 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Si dicono pronte alla protesta le sigle sindacali, dopo il recente incontro avuto con la dirigenza dell’Omc di Foligno – ossia le ex Ogr – se da parte dell’azienda non si avrà l’apertura auspicata. Due i fronti cosiddetti ‘caldi’ su cui si è incentrato il vertice. In primis il capitolo nuove assunzioni. “Rispetto alle 14 previste per il mese di maggio – spiegano le organizzazioni sindacali – sembra che i nuovi ingressi saranno solo 10. “Con questi numeri – aggiungono – riteniamo che il ‘turnover’ annunciato da Trenitalia non sia credibile”. Già, perchè secondo le rappresentanze sindacali servirebbero almeno 40 nuove assunzioni per far fronte alle uscite di personale nell’ultimo triennio, personale che si attesta oggi su 300 unità. E perplessità emergono anche per ciò che riguarda il budget aziendale per questo 2015, altro tema all’ordine del giorno del vertice che ha visto presenti sindacati e azienda. “Appare assurdo – è la denuncia dei sindacati – che ad aprile non si conosca ancora il carico di lavoro cui dovrà far fronte l’impianto folignate e che comporterà – per le sigle sindacali – ulteriori sacrifici da parte dei lavoratori, chiamati comunque a raggiungere gli obiettivi che verranno fissati anche se in ritardo”. A questo si aggiungerebbe anche il rifiuto da parte dell’azienda di procedere a qualsiasi forma di trattativa prevista dal Contratto, come le ricadute sul personale legati ai cambiamenti di organizzazione del lavoro. Tutti motivi che hanno quindi spinto i rappresentanti dei lavoratori a chiedere un nuovo incontro urgente all’azienda, senza il quale lo step successivo potrebbe essere – come annunciato dai sindacati – un’azione di protesta”.   

Articoli correlati