17 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeEconomiaFirema, incontro al Mise rinviato al 23 aprile

Firema, incontro al Mise rinviato al 23 aprile

Pubblicato il 16 Aprile 2015 16:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, da sabato scatta l’obbligo di catene e pneumatici invernali

Il provvedimento resterà in vigore fino al 15 aprile prossimo e riguarda tutti i veicoli a motore con la sola eccezione di ciclomotori e motocicli che potranno circolare solo in assenza di neve o ghiaccio. Ecco tutte le strade interessate

In più di 400 al “Da Vinci” per l’Escape School Contest

L’istituto folignate ha visto un'alta partecipazione di studenti e genitori, permettendo loro di immergersi in una serie di laboratori tematici proiettati sulle materie scientifiche

“Ercole Pisello”, la 32esima edizione al professor Andrea Biondi

l prestigioso riconoscimento che da anni vede Bevagna premiare grandi personaggi del mondo medico e scientifico, quest'anno incoronerà il direttore della Fondazione Tettamanti

Prosegue l’attesa in casa Firema. L’incontro che si sarebbe dovuto tenere giovedì 16 aprile al ministero dello Sviluppo economico tra i sindacati e la cordata di imprenditori interessati all’acquisto dei quattro stabilimenti italiani – tra cui quello di Spello – dell’azienda che opera nel settore metalmeccanico è stato infatti rinviato al prossimo giovedì. Cambio di data ma non di prospettive, soprattutto per ciò che riguarda la posizione dei sindacati, decisi ad andare avanti con la loro battaglia. “Bisogna concludere” è il commento del segretario umbro della Film Cisl, Adolfo Pierotti. “L’accordo – spiega – è tutto da fare, sia per ciò che riguarda gli esuberi che i salari. Occorre ridisegnare la struttura degli stipendi – prosegue – perché non si possono strumentalizzare i lavoratori”. E se sull’accordo tra sindacati ed eventuali acquirenti c’è ancora molto da lavorare, più sicure sembrano le acque per ciò che riguarda il piano industriale illustrato lo scorso 8 aprile. “Su quel fronte – dichiara Pierotti – siamo abbastanza tranquilli, perché – conclude il segretario umbro della Film Cisl – le prospettive di sviluppo dell’azienda ci sono”. L’attesa, dunque, è tutta per il prossimo 23 aprile, quando i sindacati e le società coinvolte si ritroveranno al tavolo per discutere i temi caldi della vicenda Firema.

Articoli correlati