28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCulturaSandro Chia a Foligno per le "Giornate Dantesche"

Sandro Chia a Foligno per le “Giornate Dantesche”

Pubblicato il 16 Aprile 2015 14:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Un incontro con un’artista rappresenta sempre un momento di crescita personale per gli addetti ai lavori e di curiosità per chi non è al di dentro di alcune dinamiche nel mondo dell’arte. E’ proprio per questi motivi che proseguono, nell’ambito del progetto “Più Arte per Tutti”, gli appuntamento del Ciac di Foligno: sabato 18 aprile alle ore 18 sarà la volta di Sandro Chia rientrando a pieno titolo nelle “Giornate Dantesche”. “Il Comitato Dantesco sin dal 1991 si occupa di promozione e valorizzazione del grande evento folignate della prima edizione a stampa della Divina Commedia e dal 2006 – dichiara Rita Fanelli Marini – coinvolge i maggiori artisti contemporanei per creare nuove immagini legate al testo dantesco”. Sandrio Chia, dopo aver aderito, negli anni Settanta, alle sperimentazioni concettuali, se ne allontana legandosi alla corrente transavanguardia, partecipando con successo alla Biennale di Venezia nel 1980, 1984 e nel 1989. La sua storia artistica l’ha visto partecipare con delle mostre nei due più importanti musei di New York: il Guggenheim e il Metropolitan Museum. A Foligno invece Chia proporrà il suo lavoro, presentato da Italo Tomassoni membro del Comitato Dantesco e direttore artistico del Centro Italiano Arte Contemporanea. Per quanto riguarda la documentazione in collaborazione con l’Editoriale Campi, saranno realizzate cinque copie, da inviare alla biblioteca comunale di Foligno, al centro documentazione della prima edizione a stampa, all’artista ed alla stessa Campi, nonché ad una biblioteca, italiana o straniera che già possieda un’originale stampata a Foligno. L’appuntamento, gratuito, è all’ex chiesa dell’Annunziata in via Garibaldi di Foligno.

Articoli correlati