13.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCulturaFoligno "Cammina&Conosci" in nome dell'Europa

Foligno “Cammina&Conosci” in nome dell’Europa

Pubblicato il 8 Maggio 2015 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Un progetto innovativo, che nasce dalla brillante idea di mettere insieme pratica salutistica, conoscenza di personaggi storici, spazi urbani e buona musica. Stiamo parlando di “Foligno C.&C.”, ovvero Cammina e Conosci, iniziativa dalla candenza mensile che abbinerà camminate di circa un’ora a temi storici e non solo, scelti di volta in volta. “Camminando verso l’Europa” è la tematica prescelta per la camminata di domenica 10 maggio, che partirà da piazzale Atria ricordando quel 9 maggio del 1950 in cui Rober Schuman propose la messa in comune delle risorse del carbone e dell’acciaio. Proposta siglata e passata poi alla storia come atto di nascita della Comunità Europea. Venticinque anni dopo, la dichiarazione Schuman è stata voluta ricordare istituendo la Giornata Europea. Appuntamento quindi alle 8,45 del mattino da piazzale Atria per percorrere e scoprire le bellezze del centro storico della città della Quintana all’insegna della “Giornata Europea”. Conclusa la camminata, agli Orti Orfini è previsto l’intervento del professor Segatori, docente di sociologia all’Università di Perugia, in merito alla nascita e alla storia con tutti i conseguenti sviluppi della Comunità Europea. I presenti riceveranno per l’occasione anche una copia della “Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea”. Seguirà poi un breve intrattenimento concertistico, proposto da Matteo Verzari, Francesco Cherubini e Miriam Governatori, tre allievi dell’Istituto Comprensivo Scuola Media Gentile da Foligno ad indirizzo musicale, diretti dalla profesoressa Danieala Rossi, i quali eseguiranno brani del repertorio classico italiano ed europeo.

Articoli correlati