20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaFoligno "Cammina&Conosci" in nome dell'Europa

Foligno “Cammina&Conosci” in nome dell’Europa

Pubblicato il 8 Maggio 2015 10:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Un progetto innovativo, che nasce dalla brillante idea di mettere insieme pratica salutistica, conoscenza di personaggi storici, spazi urbani e buona musica. Stiamo parlando di “Foligno C.&C.”, ovvero Cammina e Conosci, iniziativa dalla candenza mensile che abbinerà camminate di circa un’ora a temi storici e non solo, scelti di volta in volta. “Camminando verso l’Europa” è la tematica prescelta per la camminata di domenica 10 maggio, che partirà da piazzale Atria ricordando quel 9 maggio del 1950 in cui Rober Schuman propose la messa in comune delle risorse del carbone e dell’acciaio. Proposta siglata e passata poi alla storia come atto di nascita della Comunità Europea. Venticinque anni dopo, la dichiarazione Schuman è stata voluta ricordare istituendo la Giornata Europea. Appuntamento quindi alle 8,45 del mattino da piazzale Atria per percorrere e scoprire le bellezze del centro storico della città della Quintana all’insegna della “Giornata Europea”. Conclusa la camminata, agli Orti Orfini è previsto l’intervento del professor Segatori, docente di sociologia all’Università di Perugia, in merito alla nascita e alla storia con tutti i conseguenti sviluppi della Comunità Europea. I presenti riceveranno per l’occasione anche una copia della “Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea”. Seguirà poi un breve intrattenimento concertistico, proposto da Matteo Verzari, Francesco Cherubini e Miriam Governatori, tre allievi dell’Istituto Comprensivo Scuola Media Gentile da Foligno ad indirizzo musicale, diretti dalla profesoressa Danieala Rossi, i quali eseguiranno brani del repertorio classico italiano ed europeo.

Articoli correlati