10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaGli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Gli studenti folignati scoprono la città su due ruote

Pubblicato il 7 Giugno 2015 10:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Tutti in bici per scoprire le bellezze della campagna folignate. E’ questo l’intento dell’iniziativa “Bike to school” promossa dal Comune di Foligno nella persona dell’assessore Emiliano Belmonte, insieme al presidente Fiab Velatta, il dottor Stella della Asl2 e la dirigente scolastica Morena Castellani. Sui pedali i professori e gli alunni del folignate che, accompagnati dai vigili urbani, hanno scoperto e conosciuto i luoghi più belli della campagna folignate ed in particolare le frazioni di Cave e Maceratora. E proprio a Cave i giovani studenti sono stati accolti calorosamente dalla Pro loco, che gli ha fatto assaggiare la qualità dei famosi fagioli. L’intento è quello di dimostrare agli studenti quanto sia importante vivere e girare tutti i luoghi della città in bici, riscoprendo il piacere di pedalare lontani dai tubi di scappamento. “La sfida – afferma l’assessore Belmonte – è quella di avere una generazione futura pronta a richiedere un cambiamento per la qualità della loro vita”. L’idea è quella di riproporre una volta al mese “Bike to school”.

Articoli correlati