27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità"Paiper" triplica la febbre del sabato sera di Foligno

“Paiper” triplica la febbre del sabato sera di Foligno

Pubblicato il 16 Giugno 2015 19:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Per tre giorni Foligno è pronta a tornare indietro nel tempo e più precisamente negli anni 60 e 70. La febbre del sabato sera diventa quella di un intero fine settimana nella città della Quintana, grazie a “Paiper: i figli delle stelle”, evento che regalerà un vero e proprio tuffo nel passato a tutti gli appassionati di musica, arte, cultura e cibo di un ventennio intenso come quello che va dal Sessanta al Settanta. Quattro punti “focali”, la “Love Area” di largo Carducci, la “51 Avenue” di piazza Don Minzoni. E poi l’ “Odissea” di piazza del Grano e il “Paiper Eat” di piazza Matteotti”. Tutte aree dedicate alla cultura di quegli anni come il juke box di Radio Gente Umbra, l’emittente nata nel 1975 che ripercorrerà la storia della radiofonia in Umbria con tante storiche voci. E poi le postazioni per “trucco e parrucco”, un défilé di abiti vintage curato da Ambra Cenci e con Isabelle Adriani come guest star. Ma non finisce qui. In programma anche una mostra fotografica, l’esposizione di vetture del tempo e la partecipazione di Bobby Solo sabato 20 giugno. E proprio per quel giorno gli organizzatori chiedono l’abbigliamento o un dettaglio dell’epoca a tutti coloro che decideranno di passeggiare per il centro storico (così come accade a Senigallia per il Summer Jamboree ndr). Giovanni Patriarchi, assessore folignate allo sviluppo economico sposa in pieno la manifestazione, definendo Foligno “sempre più città degli eventi”. Aldo Amoni, presidente regionale Confcommercio, spera che “Paiper” possa diventare sempre più un evento che possa permettere di creare “una cultura degli anni 60 e 70, creando un altro tipo di festival”.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati