22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCronacaFoligno, l'incrocio tra via Gramsci e via Palestro sempre più pericoloso: ennesimo...

Foligno, l’incrocio tra via Gramsci e via Palestro sempre più pericoloso: ennesimo incidente

Pubblicato il 3 Luglio 2015 16:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Ennesimo incidente nel pomeriggio di venerdì all’incrocio tra via Gramsci e via Palestro. L’intersezione nel cuore del centro storico di Foligno è diventata oramai un vero e proprio pericolo per automobilisti e utenti della strada. Questa volta a scontrarsi un camion ed un’autovettura, come mostra la foto pubblicata da Rgunotizie.it. Alla base degli incidenti c’è senza ombra di dubbio la sbadataggine e il mancato rispetto del codice della strada, visto che chi procede da via Palestro non rispetta il cartello di “stop” e non si ferma, immettendosi così in via Gramsci senza toccare freno. Chi invece transita in via Gramsci, si trova all’improvviso di fronte un’altra vettura al centro della strada. Vista la pericolosità dell’incrocio, nel corso del tempo in molti hanno chiesto di poter realizzare anche una segnaletica orizzontale, per evidenziare ancora meglio l’obbligo di fermarsi. Ma ancora non si è fatto nulla.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati