24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFesta di Scienza e Filosofia: "Sapere Aude!" è il titolo della VI...

Festa di Scienza e Filosofia: “Sapere Aude!” è il titolo della VI edizione

Pubblicato il 23 Luglio 2015 10:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sapere Aude!”, ovvero il famoso motto dell’Illuminismo coniato da Immanuel Kant, sarà il titolo della sesta edizione della Festa di Scienza e Filosofia di Foligno. Accennato nella conferenza stampa che ha tracciato il bilancio dell’edizione 2015, il titolo è stato definitivamente svelato in anteprima dal direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali Pierluigi Mingarelli ai microfoni di Radio Gente Umbra. “E’ la prima redazione in cui lo faccio, il titolo per il prossimo anno sarà la frase di Immanuel Kant, ‘Sapere aude!” – afferma Mingarelli nella rubrica ‘Scienza&Ambiente’ di Catiuscia Morelli (in onda giovedì 23 luglio alle 19.35) -. E’ una provocazione, visto che la frase significa ‘il coraggio di conoscere’. Spesso l’uomo mette la testa sotto la sabbia come fanno gli struzzi, ma spesso la strada migliore è, appunto, conoscere”. Svelati anche i giorni, che vanno dal 14 al 17 aprile. Fervono quindi i preparativi per l’edizione del 2016, con gli organizzatori che nel corso degli anni sono riusciti ad attirare sempre più persone alla Festa. Basti pensare ai numeri di quest’anno: 9mila prenotazioni, 94 conferenze e 78 relatori, 5 sezioni speciali, più di 11mila presenze certificate e 25mila presenze effettive. L’annuncio di Mingarelli arriva a poche ore dall’avvio di “Futura Festival”, manifestazione scientifica gemellata con quella folignate. L’avvio della kermesse marchigiana è in programma venerdì 24 luglio.

Articoli correlati