week-end di Ferragosto è coinciso con il picco delle vacanze. Ferie che non per tutti sono state momento di svago e relax. E’ in crescita infatti il fenomeno delle così dette “vacanze rovinate”. A Foligno, rispetto al 2014, la Confconsumatori ha registrato un +15% dei casi. Sempre più persone dunque, al loro arrivo nei posti di villeggiatura, si trovano di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto prospettato al momento di prenotare la vacanza. Già otto le famiglie di Foligno che si sono rivolte quest’estate all’associazione di categoria, ma possibile che dopo l’ultimo week-end i dati possano crescere, come spiegato dal responsabile territoriale Salvatore Lombardi a Il Giornale dell’Umbria.