13.3 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronaca"Vacanze rovinate", aumentano i casi rispetto al 2014

“Vacanze rovinate”, aumentano i casi rispetto al 2014

Pubblicato il 17 Agosto 2015 10:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:19

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

week-end di Ferragosto è coinciso con il picco delle vacanze. Ferie che non per tutti sono state momento di svago e relax. E’ in crescita infatti il fenomeno delle così dette “vacanze rovinate”. A Foligno, rispetto al 2014, la Confconsumatori ha registrato un +15% dei casi. Sempre più persone dunque, al loro arrivo nei posti di villeggiatura, si trovano di fronte ad una realtà completamente diversa da quanto prospettato al momento di prenotare la vacanza. Già otto le famiglie di Foligno che si sono rivolte quest’estate all’associazione di categoria, ma possibile che dopo l’ultimo week-end i dati possano crescere, come spiegato dal responsabile territoriale Salvatore Lombardi a Il Giornale dell’Umbria.

 

Articoli correlati