16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaEx Merloni, colloqui per 60 degli oltre 600 lavoratori in mobilità

Ex Merloni, colloqui per 60 degli oltre 600 lavoratori in mobilità

Pubblicato il 25 Agosto 2015 15:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Una nuova opportunità per i dipendenti dello stabilimento di Gaifana che, grazie alla proposta della Ntulin Srl di Ponte San Giovanni – azienda perugina produttrice di cashmere – potrebbero tornare a sperare in un lavoro. L’offerta arriva a inizio mese quando, nella sala del consiglio comunale di Gualdo Tadino, la Lega per il lavoro promuove un incontro tra i lavoratori in mobilità e la manager della Ntulin Carmen De Martino: sul tavolo un pacchetto di offerte lavorative che spaziano dal settore tessile alla logistica per un totale di 170 posti di lavoro. In questi giorni i primi contatti tra l’azienda e i lavoratori che hanno manifestato il loro interesse ed entro la fine della settimana dovrebbero completarsi tutti i colloqui. Una opportunità importante alla quale si guarda con interesse anche se i primi ad andarci cauti sono proprio i rappresentanti della Lega per il lavoro. “Di fronte a questa disperazione – spiega il responsabile Luciano Recchioni – ci stiamo attaccando a tutte le opportunità e disponibilità possibili però qualsiasi cosa emerge viene vista con molta titubanza, non perchè siamo scettici – continua – ma perchè in questi anni qualche fregatura l’abbiamo presa, basti pensare all’accordo di programma e alla JP Industries”. Nonostante le perplessità la speranza è grande, quindi non resta che attendere l’esito dei colloqui per comprendere la fattibilità e il tipo di proposta che verrà fatta ai lavoratori. “Io la chiamo opportunità – sostiene Recchioni – perchè è comunque un’offerta di lavoro ma diventerà una vera possibilità nel momento in cui capiremo la portata della proposta. In questo momeno siamo in attesa di capire in che cosa consistono i colloqui e qual è l’offerta che verrà fatta. Spero – conclude il responsabile della Lega per il lavoro – che sia una cosa seria e soprattutto positiva per questi lavoratori”. 

Articoli correlati