29 C
Foligno
domenica, Luglio 20, 2025
HomeCulturaSpello, il circolo fotografico Hispellum ha premiato gli scatti più belli delle...

Spello, il circolo fotografico Hispellum ha premiato gli scatti più belli delle Infiorate

Pubblicato il 7 Settembre 2015 15:42 - Modificato il 5 Settembre 2023 23:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il piano delle opere pubbliche sui banchi del consiglio per l’approvazione

La seduta è in programma per il pomeriggio di martedì 22 luglio, quando verrà presentato anche l’elenco degli interventi per il 2025. La massima assise tornerà poi a riunirsi la settimana successiva: tra i temi all’ordine del giorno il parco dei Canapè

A palazzo Trinci un campus per i più piccoli tra laboratori e giochi

Dedicato ai bambini tra i 5 e gli 11 anni, è in programma dal 25 al 29 agosto e dal primo al 5 settembre. Obiettivo dichiarato, avvicinarli all’arte e alla storia della città, stimolandone la curiosità e la collaborazione

A Colfiorito appuntamento per famiglie e bambini con “Animali di ieri e oggi” 

L’iniziativa, che rientra nel cartellone di evento per i 30 anni dall’istituzione del Parco regionale, è in agenda per domenica 20 luglio. In programma una passeggiata per grand e piccini e un laboratorio didattico

“Le infiorate di Spello sono tra le più famose d’Italia e se non fosse per il grande lavoro del circolo fotografico Hispellum e dei tanti turisti che fotografano i meravigliosi tappeti di fiori lungo il percorso del centro storico, nella memoria rimarrebbe ben poco”. Il presidente delle infiorate di Spello, Guglielmo Sorci, esordisce in questo modo alla premiazione dei concorsi fotografici correlati alla più famosa manifestazione sui fiori della Valle Umbra Sud. Domenica sei settembre in una sala comunale gremita sono stati consegnati i premi del trofeo “Infiorate di Spello”, il concorso “I giorni delle Rose” e infine il concorso “Festa della Lavanda”. In una manifestazione che ogni anno riscontra dei numeri record, riuscire a coinvolgere la comunità spellana, umbra e non solo per un concorso fotografico è motivo di grande orgoglio per il circolo fotografico Hispellum, che crede fortenemente nell’importanza di questa memoria storica. “Sono 39 anni che agiamo nel territorio spellano – dichiara il presidente del circolo fotografico Ennio Angelucci – e nel silenzio abbiamo fatto numerose iniziative, donando alla comunità ricordi e immagini senza tempo e perché no sfornando anche ottimi fotografi che ormai lavorano in giro per l’Europa. Stiamo entrando nel quarentesimo anno della nostra associazione e possiamo essere soltanto fieri di quello che abbiamo fatto in questi lunghi anni, la passione e la dedizione per la fotografia e per il nostro splendido borgo sono la linfa del nostro circolo fotografico. Finchè questa linfa continuerà – conclude il presidente – le nostre macchine fotografiche continueranno ad essere presenti in ogni evento spellano e perché no anche fuori Spello”. Il vincitore dell’edizione 2015 è un turista proveniente da La Spezia che dichiara di essere innamorato dell’Umbria. “Sono un grande appassionato di fotografia e di manifestazioni come le Infiorate, avendole fotografate più volte nella mia regione – dichiara il vincitore Danilo Battaglia –  ma quest’anno ricercavo nuovi stimoli così a giugno ho deciso di venire in Umbria per immortalare Spello. La fotografia mi ha fatto conoscere questoa meravigliosa regione e con la scusa di ritirare questo prestigioso premio mi sono voluto prendere dei giorni per scoprire altre bellezze locali umbre”. Fiero ed orgoglioso il sindaco di Spello Moreno Landrini che durante la premiazione ha ricordato anche un altro annoso problema, lanciando un monito molto importante: “Dobbiamo ringraziare il grande lavoro effettuato da Ennio Angelucci e da tutto il circolo fotografico Hispellum – ha affermato il sindaco – devo dire che avere come vincitore un turista che ha deciso di visitare le nostre Infiorate appositamente per fotografarle, per poi continuare a girare la nostra amata regione, mi riempie di orgoglio. Dobbiamo dare un’identità ad un’altra nostra ricchezza locale che da troppo tempo è rimasta nel limbo e proprio per questo in questi giorni stiamo dialogando insieme alla regione Umbria e la provincia di Perugia con il qui presente assessore Roberto Bertini per rilanciare con un progetto a 360° Villa Fidelia, perché questo problema va assolutamente risolto”.

Di seguito la classifica dei premiati:

Trofeo Infiorate di Spello

I° Classificato: Danilo Battaglia

II° Classificato: Andrea Caroppo

III° Classificato: Simona Venturi

Premio Miglior Ritratto: Claudio Capretta

Premio Foto più Curiosa: Giampiero Marinangeli

Premio Concorrente più distante: Dario D’Adda di Bergamo

Premio Concorrente più giovane: Simona Venturi classe 1986

Premio Concorrente più vecchio: Giuseppe Peppoloni classe 1948

Articoli correlati