27.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 14, 2025
HomeCulturaFoligno pronta per Umbria World Fest, tre giorni di musica e fotografia

Foligno pronta per Umbria World Fest, tre giorni di musica e fotografia

Pubblicato il 29 Settembre 2015 16:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, lavori in corso nella storica sede del liceo scientifico

A disposizione quasi 4 milioni di euro di fondi Pnrr per il recupero dell’edificio: il piano di lavoro prevede il mantenimento della vecchia struttura del “Marconi" che sarà potenziata in un’ottica di miglioramento sismico e di efficientamento energetico

A Nocera il ricordo di Fulvio Sbarretti, il carabiniere-eroe ucciso dai tedeschi

Ottantuno anni fa il sacrificio del militare che diede la vita per salvare dieci civili dalla fucilazione. Alla commemorazione anche la presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria e il presidente della Provincia

In Umbria 1,34 milioni per i libri scolastici: domande entro ottobre

Agli oltre 800mila euro stanziati dal ministero dell’Istruzione e del merito, si aggiungono anche risorse regionali per 472mila euro. Il provvedimento destinato ad aiutare le famiglie con un Isee inferiore ai 15.500 euro

Si avvicina un fine settimana tanto atteso a Foligno. È in programma dal 9 all’11 ottobre infatti la 14esima edizione di Umbria World Fest, quest’anno dedicata al tema “S-Confini”. L’evento stavolta, oltre alla città della Quintana, coinvolgerà anche Montefalco che sarà sede di una mostra fotografica. Non solo musica per questa edizione 2015, come spiegato durante la conferenza di presentazione martedì 29 settembre a Perugia: “Uwf punta a diventare sempre più attrattore di diverse forme artistiche, dalla musica alla fotografia” dichiara Michelangelo Augusto Spadoni, presidente dell’associazione Plàtea. “Le sfide anche di quest’anno – continua Peter Foglietta, direttore di Umbria World Fest – sono quelle di coniugare le varie sezioni artistiche attraverso un tema e puntare a produzioni originali anche in anteprima nazionale invece che allestire il cartellone con spettacoli o iniziative già preconfezionate”. Una manifestazione che “conferma la vivacità culturale di Foligno” afferma l’assessore al turismo Giovanni Patriarchi, una vivacità che, tenendo fede al tema di quest’anno, “s-confina” e si estende alla vicina Montefalco condividendo insieme l’obiettivo di diventare per tre giorni luogo di incontro e confronto su tematiche universali utilizzando il linguaggio dell’arte, tra musica e fotografia. Nove fotografi di fama mondiale e un’agenzia di livello internazionale saranno i protagonisti della sezione fotografica a cui si alterneranno gli eventi musicali (come i concerti dei Radiodervish, Julia Kent e Alessandro “Asso” Stefana, Rocco De Rosa). A fungere da calamita anche proiezioni multimediali, workshop di fotografia , incontri d’autore, letture portfolio aperte a tutti e un concorso fotografico.

Articoli correlati