7.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 21, 2025
HomeCronacaEmergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in...

Emergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in legno

Pubblicato il 19 Ottobre 2015 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Sant’Eraclio la Giornata dell’albero si festeggia due volte

Giovedì mattina le classi quarte della scuola primaria hanno messo a dimora una pianta con l’aiuto del raggruppamento carabinieri biodiversità di Assisi. Prevista per domani l’inaugurazione di una panchina in piazza

Disco verde dal consiglio comunale per la differenziata nelle scuole

Durante l'ultima seduta la massima assise cittadina ha approvato all'unanimità la mozione presentata da Maria Frigeri di PattoXFoligno. "Uno strumento imprescindibile per la tutela dell’ambiente e la riduzione dell’impatto dei rifiuti"

“Il cuore nascosto del Cantico” arriva al “San Carlo

Venerdì 21 novembre, alle 17.30, la presentazione a Foligno del saggio che monsignor Domenico Sorrentino ha dedicato all’opera composta 800 anni fa da San Francesco

Dieci prefabbricati in legno nella montagna di Foligno per ospitare gli immigrati. La giunta comunale ha confermato la propria disponibilità nel mettere a disposizione le così dette “casette in legno” di Capodacqua e Belfiore in favore dell’Arcisolidarietà Ora d’Aria di Perugia, ovvero il soggetto incaricato dalla Prefettura di Perugia per la gestione dell’emergenza umanitaria sbarchi 2014/2015. Divise equamente, ovvero 5 a Capodacqua ed altrettanti a Belfiore, le strutture verranno consegnate all’Arci che dovrà provvedere alla completa predisposizione: allacci delle utenze, arredi ed interventi di manutenzione per l’accoglienza degli immigrati. Gli alloggi rimarranno a disposizione del gestore fino alla fine dell’emergenza umanitaria.

 

Articoli correlati