21.1 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeCronacaEmergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in...

Emergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in legno

Pubblicato il 19 Ottobre 2015 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Dieci prefabbricati in legno nella montagna di Foligno per ospitare gli immigrati. La giunta comunale ha confermato la propria disponibilità nel mettere a disposizione le così dette “casette in legno” di Capodacqua e Belfiore in favore dell’Arcisolidarietà Ora d’Aria di Perugia, ovvero il soggetto incaricato dalla Prefettura di Perugia per la gestione dell’emergenza umanitaria sbarchi 2014/2015. Divise equamente, ovvero 5 a Capodacqua ed altrettanti a Belfiore, le strutture verranno consegnate all’Arci che dovrà provvedere alla completa predisposizione: allacci delle utenze, arredi ed interventi di manutenzione per l’accoglienza degli immigrati. Gli alloggi rimarranno a disposizione del gestore fino alla fine dell’emergenza umanitaria.

 

Articoli correlati