7.5 C
Foligno
venerdì, Novembre 28, 2025
HomeCronacaEmergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in...

Emergenza umanitaria, il Comune di Foligno mette a disposizione dieci prefabbricati in legno

Pubblicato il 19 Ottobre 2015 13:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 22:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

La nostra guida, il nostro faro

Se c’è un articolo che nessuno di noi avrebbe...

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Dieci prefabbricati in legno nella montagna di Foligno per ospitare gli immigrati. La giunta comunale ha confermato la propria disponibilità nel mettere a disposizione le così dette “casette in legno” di Capodacqua e Belfiore in favore dell’Arcisolidarietà Ora d’Aria di Perugia, ovvero il soggetto incaricato dalla Prefettura di Perugia per la gestione dell’emergenza umanitaria sbarchi 2014/2015. Divise equamente, ovvero 5 a Capodacqua ed altrettanti a Belfiore, le strutture verranno consegnate all’Arci che dovrà provvedere alla completa predisposizione: allacci delle utenze, arredi ed interventi di manutenzione per l’accoglienza degli immigrati. Gli alloggi rimarranno a disposizione del gestore fino alla fine dell’emergenza umanitaria.

 

Articoli correlati